1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 13:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: GSO 16" prime impressioni
MessaggioInviato: lunedì 28 settembre 2009, 7:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sabato ho preso il dobson :D,le prime impressioni sono molto positive.Certo è più grande di quello che pensavo,ma sono riuscito lo stesso a caricarlo nella mia vecchia panda 4X4!!!Con un pò di fatica(ma con la pratica lo farò sicuramente meglio)sono riuscito a scaricarlo e montarlo da solo.Allora faccio una sorta di mini-recensione
Rocket-box:positivo abbastanza robusta e leggera(senza il secchio del primario)
negativo è la parte più ingombrante
Secchio del primario:positivo abbastanza compatto,di aspetto curato e robusto
negativo è la parte più pesante(và beh c'è lo specchione da 40 cm!)
tralicci-stecche:qui per me il giudizio è solo positivo sono leggere,compatte e robuste
porta secondario,fok e cercatore:altro giudizio positivo.Allora il porta secondario è leggero,compatto,ha poca ostruzione ed ha un bell'aspetto.

Il fok ha un movimento fluido e senza scatti,con il demoltiplicatore 1:10

Cercatore 8X50 con prisma:lo trovo molto comodo su un dob,poi il suo sistema di allineamento è molto efficace e rapido(ha una vite con una molla,dunque basta agire su due viti per allineare)
Poi sia perchè mi è piaciuto sia perchè con un cercatore a 90°non è molto pratico puntare(è anche questione di abitudine)ho messo anche il telrad :wink:


Ora aspetto solo di avere un cielo sereno.Infatti sabato sera era sereno,ma era stanco si per il fine settimana che per il viaggio Terni-Felizzano(ho ritirato il dob di persona),senza poi contare che sono arrivato a casa verso le 20.Ieri sera era nuvoloso,vediamo questa sera!!Poi aspetterò un cielo senza Luna per vedere seriamente come và :wink:

CONCLUDO CHE DALLE PRIME IMPRESSIONI IL TELE E' OTTIMO,HA MOVIMENTI FLUIDI E SENZA SCATTI,nonostante la mole si "guida" con un dito.Prima possibile dirò come si comporta sul deep e pianeti.Ciao

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GSO 16" prime impressioni
MessaggioInviato: lunedì 28 settembre 2009, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Evvai di 16"!!!
Ormai siete tutti 16cisti!!! :mrgreen:

son contento tu abbia preferito il classico immortale newton a quel catafalco computerizzato meade.

Ps. Io che l'ho piu grosso!!! (18") :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: GSO 16" prime impressioni
MessaggioInviato: lunedì 28 settembre 2009, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vale per il deep voglio fare lo star hopping,non un tour gotorizzato! :evil:
Ps il Meade da 500 non mi interessa più,perchè ho chiesto e non và come pensavo,poi quello strumento mi interessava per la ricerca-ripresa di asteroidi e supernovae,non per fare il deep.
Ps2 Finalmente questa sera provo il mio nuovissimo 16",poi per un cielo più scuro c'è sempre tempo,intanto voglio "vedere le stelle"!!! :D Ciao

Ok questa sera finisco il "test" e metto anche qualche foto del dob :wink:
Ho già un paio di oggetti in mente...chissà quale sarà il primo?

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GSO 16" prime impressioni
MessaggioInviato: lunedì 28 settembre 2009, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bravo Marco, bella scelta , spero di incontrarti sul campo e buttarci l'occhio.

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GSO 16" prime impressioni
MessaggioInviato: lunedì 28 settembre 2009, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti per l'acquisto Marco!! :)

E ora divertiti con il bestione :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GSO 16" prime impressioni
MessaggioInviato: martedì 29 settembre 2009, 8:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 13:27
Messaggi: 1295
Località: Fara in Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bravo Marco!

Appena mi sistemo con casa, facciamo una bella uscita insieme, così vediamo se riesco a convincermi a spendere i soldi di nascosto dalla mia ragazza per comprarmi un bestione che dovrò, poi, nascondere dalla vista della mia ragazza :mrgreen:

_________________

Alessio Caradossi


--
Osservo (quando ho tempo) con:
Celestron 130 SLT F/5
CG5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GSO 16" prime impressioni
MessaggioInviato: martedì 29 settembre 2009, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie ragazzi! :wink: Come avevo scritto metto qualche foto,per il test ottico voglio aspettare un cielo senza Luna,posso solo dire che ieri sera benchè il cielo per via della Luna e dell'umidità era quasi bianco e si contavano ad occhio nudo pochissime stelle,con il dobson uscivano fuori stelle quasi per magia!Bellissimo il doppio ammasso di Perseo,a 60X si vedeva benissimo il buco di M 57,ma voglio aspettare un cielo più adatto per un giudizio più preciso,ovviamente questa sera riprovo! :D
Ps unica "nota negativa",quando ho montato il cannone,tutti i vicini sono venuti a guardare,mi hanno fatto fare mezzanotte...tanto questa mattina dovevo alzarmi alle 4! :evil:
Quando gli ho fatto vedere la Luna prima a 60 poi a 200 e poi ancora a 400 X sono rimasti incollati all'oculare :lol:


Allegati:
28092009384.jpg
28092009384.jpg [ 333.09 KiB | Osservato 1830 volte ]
28092009387.jpg
28092009387.jpg [ 323.29 KiB | Osservato 1812 volte ]

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GSO 16" prime impressioni
MessaggioInviato: martedì 29 settembre 2009, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 13:27
Messaggi: 1295
Località: Fara in Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista
e vabbè tu tiri fuori i "cannoni" coi vicini! :D

_________________

Alessio Caradossi


--
Osservo (quando ho tempo) con:
Celestron 130 SLT F/5
CG5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GSO 16" prime impressioni
MessaggioInviato: martedì 29 settembre 2009, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Apperò, complimenti :shock:
Ne avrai di tour da fare con tutti quei pollici!
Dai che a luna nuova cerchiamo di organizzare qualcosa

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: GSO 16" prime impressioni
MessaggioInviato: martedì 29 settembre 2009, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
L127 ha scritto:
Apperò, complimenti :shock:
Ne avrai di tour da fare con tutti quei pollici!
Dai che a luna nuova cerchiamo di organizzare qualcosa

Luca

Và bene a presto

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010