Finalmente ho di nuovo il go to che non mi obbliga ad usare il PC

.
Mi sono procurato un palmare (palm tungsten t3, grazie pilolli

) con il bluetooth integrato e grazie a
questo simpatico adattatore seriale-bluetooth applicato alla mia eq6 con kit rajiva, posso finalmente inviarei comandi go to alla montatura senza fili, senza pc, senza notebook...
ovviamente una cosa è pensare di poterlo fare e tutt'altra cosa è poterlo fare davvero, allora stasera armato di buona pazienza ho deciso di provare "sul campo" (cioè sul balcone

).
Avevo già scaricato (e preso un po' di confidenza con) il software
planetarium con i cataloghi std e i driver bluetooth per lx200.
Non restava che fare un sync ed un go to (o
Set Position per dirla alla planetarium), naturlamente consapevole che non potrà funzionare tutto subito.... e invece mi sono sbagliato, ha funzionato proprio tutto subito!
Gli unici problemi riscontrati sono stati alcune operazioni di sync non nadate a buon fine (ma abilmente raggirate con qualche trucchetto del mestiere che chi utilizza rajiva ha imparato a conoscere

).
Visto che tutto funzionava ho provato a guardarmi quelle (poche) doppie in Cassiopea già presenti nel catalogo standard di planetarium:
lìottica è sempre l'80ED celestron
- alfa cas: doppia piuttosto facile sebbene sbilanciata, non richiede oculare piu' spinto dell' 11mm
- 24 Cas (Achird): m3.5/7.4 s12.8", nell'11mm già è ben separata, la vedo piu' o meno cosi':
con la primaria bianco-azzurra e la secondaria giallo-rossa (sembra il derby lazio-roma

)
- 8 Cas : m5.0/7.2 s3.2", con l'11mm intuisco che c'è qualcosa vicino alla stella che vedo, metto il nagler 4,8mm nel focheggiatore e la secondaria è ben staccata poco oltre l'anello di diffrazione della primaria:
sono una schiappa a fare disegnini ma, insomma, si capisce
- AR Cas : m4.9/7.0 s75.6", doppia molto facile già nell'11mm
questa doppia è un sistema piuttosto interessante in quanto è anche una binaria ad eclisse (in realtà le stelle che ho visto, e disegnato, non sono AR cas ma AR cas è solo la primaria, la secondaria è a sua volta doppia - non sono riuscito a separare la secondaria che è una coppia m7.3/8.3 s1.3") - primaria bianca, secondaria verde-azzurro.
a questo punto mi sono un po' incasinato, infatti ho tentato senza successo un paio di doppie in cepheo (senza successo per due motivi diversi,
Alfirk perchè la montatura si è incasinata un attimo

e
33Cep perchè al limite (m4.5/6.8 s1.1") ma soprattutto perchè era dietro il cavo dell'enel (e sembrava pure sdoppiata, peccato che per mettere afuoco meglio mi sono accorto che sfocando l'immagine era spezzata

)
ho infine tentato
78 Cam (m5.3/5.8 s21.5") per inire la serata ma poco ci è mancato che la eq6 non si è ribaltata!
a quel punto un doppio ammasso e un M31 (il doppio ammasso decente nell'Hyp 13mm e nell'11mm afov80°, M31 inguardabile) -ma senza go to- e poi ho deciso di andare a vedere la champions league
