1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 22:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Quali ingrandimenti per il deep?
MessaggioInviato: mercoledì 30 settembre 2009, 16:50 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 agosto 2009, 13:51
Messaggi: 323
Salve.
Potrei sapere gentilmente gli ingrandimenti ideali per il deep sky che posso usare su un rifrattore apo da 66 mm.?
Mi risponderete che dipende sia dal cielo più o meno scuro, sia dal seeing, sia da cosa si vuole osservare.
Ora mettiamo un cielo abbastanza scuro (piena campagna a livello del mare), un seeing medio, quanti x sono consigliabili sui seguenti 3 soggetti: ammassi stellari, nebulose e galassie?
Vi sarei molto grato se poteste rispondermi.

Questo in previsione dell'acquisto di un Nagler 9 mm e di una barlow Televue 3x o 5x che affiancando la Televue 2x che già possiedo mi darebbero i seguenti ingrandimenti:

1^ caso (barlow 3x) : 44x - 88x - 133x

2^ caso (barlow 5x : 44x - 88x - 220x

In questo caso che configurazione mi consigliate?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quali ingrandimenti per il deep?
MessaggioInviato: mercoledì 30 settembre 2009, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Ciao, come ti ho gia risposto nella mail, non e' che puoi fare molto sul deep.
Non e' che ti sei fatto influenzare troppo da fede67 che col suo vedeva di tutto....??

Se uno si accontenta di una palla con 2 bande, uno sbuffo nebuloso o un ammasso con poche stelle, va bene (io ho il vixen 70/420 e fa da cercatore e basta), ma non so bene cosa te ne faresti di quegli ingrandimenti.
Le galassie a parte andromeda e poche altre (e le nubi di magellano se lo porti nell'emisfero sud), scordatele.

Gia' sotto al millimetro di pupilla (sopra ai 66x) e' buio pesto o quasi.
Poi nel caso futuro di un acquisto di un tele nuovo, avresti tutte le focali attaccate senza averne di lunghe ( praticamente hai dalla 2mm al 9 mi sembra di capire).
Secondo me potevi prendere o il nagler 13 type 6 o al limite il pan 24 per il avere un rich field e possibilita' di usarlo in quantatita' in un altro tele.
Io non supererei i 50x sul tuo, ma vedo che hai un po' l'inutile smania dell'ingrandimento.
Ciaoo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quali ingrandimenti per il deep?
MessaggioInviato: mercoledì 30 settembre 2009, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se ne parla già qua viewtopic.php?f=3&t=42919 quindi chiudo questo e si continua di là, eventualmente modificane il titolo per rendere piu chiara la tua richiesta.

giuc è bene non duplicare i topic, poiche complica la lettura del forum, inoltre gli altri utenti che volessero darti risposte sull'argomento, dovrebbero riscrivere le stesse cose piu volte.


Per chiarimenti sono disponibile tramite MP Angelo Cutolo

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010