1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 0:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: C9 1/4 su CG5?
MessaggioInviato: giovedì 23 febbraio 2006, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
Secondo voi la cg5 sostiene senza problemi il C9 1/4? quanto pesa il solo tubo?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 febbraio 2006, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per uso visuale o fotografico?
Il problema, nel secondo caso, sarebbe solo dovuto alla focale del telescopio che è di 2350 mm a F:10, ingigantendo perciò ogni più piccolo difetto.
Per il resto secondo me non ci sono problemi.
Per quanto riguarda il peso esatto non te lo so dire perché il mio C9 (in fibra di carbonio) è talmente leggero per la EQ6 che non mi sono mai posto il problema. :-)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 febbraio 2006, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
ciao Renzo questa domanda mi è venuta in mente vedendo un post di Enrico Corsaro in cui c'era il suo tele appunto su questa montatura. anche io possiedo una cg5 con sopra un newton da 20 cm e mi rendo conto che anche in visuale ad alti ingrandimenti inizia a darmi non pochi problemi, il mio tubo pesa circa 10kg senza accessori per questo ho chiesto quanto pesa il c9.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 febbraio 2006, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non vorrei dirti una c....ta però io uso il C9 in questa configurazione:
Tubo ottico
Focheggiatore JMI elettrico esterno
Cercatore da 50 mm con diagonale
Macchina fotografica EOS 300D
Guida fuori asse meade

Con questo setup uso i due pesi standard della EQ6 (circa 9 Kg) con il braccio esteso. Ciò significa che ho caricato dai 10 ai 12 Kg

Un mio amico ha il C8 arancione, quello bello peso, e ci mette sopra anche un bel MTO da 3 Kg facendo foto tranquillamente (lui usa una gloriosa Vixen SP DX che era mia).
Penso che eventuali problemi tu li abbia perciò solo se fai pose lunghe a fuoco diretto. Per il resto, se la tua montatura è in buono stato, il C9 lo puoi usare a piacimento.
Logicamente questo è il mio modesto parere.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 febbraio 2006, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 10:25
Messaggi: 282
Località: sicilia
la 5 va solo bene,in foto,per un newton 15

_________________
www.astrocommunity.it
Non Est Lex,Sed Legis Corruptio...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 febbraio 2006, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Domenico ha scritto:
ciao Renzo questa domanda mi è venuta in mente vedendo un post di Enrico Corsaro in cui c'era il suo tele appunto su questa montatura. anche io possiedo una cg5 con sopra un newton da 20 cm e mi rendo conto che anche in visuale ad alti ingrandimenti inizia a darmi non pochi problemi, il mio tubo pesa circa 10kg senza accessori per questo ho chiesto quanto pesa il c9.


Attenzione , molto dipende dal braccio dello strumento , chiaramente un tubo compatto può avere un momento inferiore rispetto ad un tubo lungo ma più leggero.
Il C9,25 su cg5 va discretamente bene per il visuale meno per uso fotografico in quanto oltre al peso del tubo devi aggiungere anche quello di altri accessori.

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 febbraio 2006, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
AstroCommunity ha scritto:
la 5 va solo bene,in foto,per un newton 15

Scusa, mi spieghi perché?
Se ci monto un Newton 15 cm F:4 o un newton 15 cm F:8 è lo stesso?
Oppure pensi che lavori meglio con un 15 F:8 rispetto a un 20 F:4?
Su una montatura si deve sempre tenere presente il peso del tubo, la sua lunghezza e la focale a cui si lavora per trovare il miglior compromesso.
Se ne tralasci uno di questi non puoi arrivare a una corretta valutazione.
Nelle mie considerazioni ho considerato che il C9 pesa quanto il newton se non di meno, sicuramente è più compatto e, con un riduttore di focale, non ha una focale talmente elevata da impedirne l'uso fotografico, magari con un po' di impegno.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 febbraio 2006, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
guarda questo astrofilo che foto ha sfornato su Saturno e con quale ottica e montatura

http://www.buytelescopes.com/gallery/view_photo.asp?pid=4384&sg=1&page=50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 febbraio 2006, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stupenda, vermente molto bella.
Però il discorso verteva sulla foto a lunga posa. Sulle pose brevi come quelle con una webcam il problema non si pone.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 febbraio 2006, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
astrofilo ha scritto:
Stupenda, vermente molto bella.
Però il discorso verteva sulla foto a lunga posa. Sulle pose brevi come quelle con una webcam il problema non si pone.


Sì esattamente diciamo che per divertirsi su pose brevi la cg5 è al limite ma con un ottimo bilanciamento funziona bene mentre per lunghe pose meglio andare su una eq6.
P.S.: l'anno scorso io utilizzavo il C11 su montatura eq5 e facendo particolare attenzione al bilanciamento , ora con la eq6 è tutto più semplice (io comunque sono visualista puro:lol: )


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010