1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: tele solare h alfa
MessaggioInviato: giovedì 24 settembre 2009, 16:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 12:46
Messaggi: 274
Località: riesi (CL)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti .
Ho visto un tele h-alfa della Lunt (filtro h-alfa 60mm e filtro di bloccaggio B600 0.8A ); vorrei sapere se esistono problemi di surricaldamento e di danno al tele nel caso di utilizzo prolungato (qualche ora).
Si possono fare buone fotografie del sole?
grazie.

_________________
redotto
Nexstar 8 SE goto - EQ6 skyscan pro
eos 350D mag 5m spc 900nc mod,
tasco 7x50 bino 20x80
skyscout torretta binow
pentax 75 sdhf sw 80ED


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: tele solare h alfa
MessaggioInviato: giovedì 24 settembre 2009, 22:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il tele di cui parli non è ancora molto diffuso, ma in teoria non dovrebbero assolutamente esserci problemi per un uso prolungato. Io ho il filtro frontale da 50mm e non ho avuto alcun problema.
Se si possono fare delle belle foto del sole, dipende da te e dalla tua strumentazione. Con la giusta camera e un po' di abilità nell'elaborazione, poi ottenere ottimi risultati.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: tele solare h alfa
MessaggioInviato: venerdì 25 settembre 2009, 15:45 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 12:46
Messaggi: 274
Località: riesi (CL)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie per la risposta
Vedo che hai il PST mi piacerebbe vedere delle immagini effettuate col PST, conosci qualche link dove posso vederle? grazie.

_________________
redotto
Nexstar 8 SE goto - EQ6 skyscan pro
eos 350D mag 5m spc 900nc mod,
tasco 7x50 bino 20x80
skyscout torretta binow
pentax 75 sdhf sw 80ED


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: tele solare h alfa
MessaggioInviato: sabato 26 settembre 2009, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 dicembre 2006, 20:02
Messaggi: 232
Località: Padova
Ciao,
se guardi quà http://www.osservailsole.it/galleria.htm ti puoi fare un'idea,
è ovviamente un sito con scopi commerciali comunque lo trovo molto interessante.

Davide


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: tele solare h alfa
MessaggioInviato: mercoledì 30 settembre 2009, 22:20 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 12:46
Messaggi: 274
Località: riesi (CL)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sembrano belle, speriamo bene perchè sto decidendo di comprare il lunt.
Saluti

_________________
redotto
Nexstar 8 SE goto - EQ6 skyscan pro
eos 350D mag 5m spc 900nc mod,
tasco 7x50 bino 20x80
skyscout torretta binow
pentax 75 sdhf sw 80ED


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: tele solare h alfa
MessaggioInviato: giovedì 1 ottobre 2009, 8:55 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao,

scrivo per un parere di parte in quanto, nonostante non sia interessato a questo tipo d'osservazioni, ho avuto modo di guardare dentro un Lunt 100 nuovo nuovo: un'esperienza unica sembra di vedere una di quelle foto del sole da vivo, con granulazione e pennacchi.

Uno spettacolo veramente...peccato che per me è inarrivabile.

Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: tele solare h alfa
MessaggioInviato: venerdì 2 ottobre 2009, 20:36 
Io sono seriamente tentato dal Lunt35...
spero di poterci guardare a breve per vedere quanto differisce dal PST...


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010