1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 3:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un buon planetario su Mac
MessaggioInviato: lunedì 16 novembre 2009, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,

da pochi giorni ho preso un Mac nuovo che lentamente sostituirà il mio computer principale e nonostante sul portatile da campo abbia XP con Deep Sky Astronomy, ottimo, vorrei sapere se esiste un programma equivalente anche per Mac, visto che le pianificazioni vengono da me fatte prevalentemente da casa col computer principale, e non con portatile.

Grazie a chi mi segnala qualcosa.

Un saluto.

Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un buon planetario su Mac
MessaggioInviato: lunedì 16 novembre 2009, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
non conosco deep sky ma sul mac per programmarmi le osservazioni uso astroplanner, purtroppo non ha la possibilità di stampare mappe con i cerchi telrad e quindi mi devo arrangiare con cartes du ciel...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un buon planetario su Mac
MessaggioInviato: lunedì 16 novembre 2009, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
da un occhiata qui
http://www.pure-mac.com/astronomy.html

cmq con virtualbox (emulatore di Os gratuito) e la tua copia di Xp puoi sempre far girare deep sky astronomy in virtuale.

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un buon planetario su Mac
MessaggioInviato: lunedì 16 novembre 2009, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
AndreaF ha scritto:
non conosco deep sky ma sul mac per programmarmi le osservazioni uso astroplanner, purtroppo non ha la possibilità di stampare mappe con i cerchi telrad e quindi mi devo arrangiare con cartes du ciel...
grazie Andrea, ma anche con DeepSky poi le stampo con Carte di Ciel, il problema è che vorrei qualcosa che funzionasse sul Mac e poi stampasse anche (direttamente o indirettamente) le mappe.
Comunque gli do un'occhiata, grazie.
Ciao
Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un buon planetario su Mac
MessaggioInviato: lunedì 16 novembre 2009, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
jeanluc ha scritto:
da un occhiata qui
http://www.pure-mac.com/astronomy.html

cmq con virtualbox (emulatore di Os gratuito) e la tua copia di Xp puoi sempre far girare deep sky astronomy in virtuale.
Ciao, si per questo uso già VMWare Fusion che mi permette di aprire come una normale applicazione Win XP e lo uso per quelle 2 o 3 applicazioni che mi servono assolutamente e non ce ne sono di alternative (secondo le mie esigenze).
Ora guardo un po' e vedo come regolarmi.
Grazie cmq.
Ciao.
Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010