1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 18:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Filtri per il deep visuale
MessaggioInviato: domenica 27 settembre 2009, 14:40 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 agosto 2009, 13:51
Messaggi: 323
Ciao a tutti.
Sono in procinto di acquistare un filtro per l'osservazione visuale del deep.
Lo strumento con il quale osservo è il piccolo rifrattore semiapo Scopos della Baader (66 mm).
Dato che penso che non mi sarà possibile fare frequentemente uscite astronomiche, vorrei ,come già detto, acquistare un filtro all'altezza della situazione (cielo urbano, alquanto inquinato e spesso umido).
A prescindere dal prezzo, quale pensate sia il migliore in circolazione per il mio strumento?
Grazie mille.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtri per il deep visuale
MessaggioInviato: domenica 27 settembre 2009, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
in tutta onestà, fare deep da una postazione urbana con un 66mm, per quanto apo, è veramente arduo e qualsiasi filtro non risolverebbe la situazione. Se proprio vuoi, prova a farti prestare un UHC a banda larga: almeno sulle nebulose ad emissione qualche miglioramento dovresti averlo ma, ripeto, io proverei prima di acquistare.

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtri per il deep visuale
MessaggioInviato: domenica 27 settembre 2009, 14:51 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27065
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Più che altro io acquisterei un Deepsky Orion e me ne andrei lontano da postazione urbana :)
(stessa risposta che vale per il topic sulla scelta dell'oculare)

Il "deep" che si può fare da postazione urbana con un 66 sono solo ammassi aperti e 2/3 ammassi globulari.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtri per il deep visuale
MessaggioInviato: domenica 27 settembre 2009, 15:21 
Ciao.
Ho avuto lo Scopos 66ED per qualche felice anno (a proposito, è un apo, non semi-apo... :wink: ).
Mentre da un cielo buio mi ha dato enormi soddisfazioni, proprio grazie alla estrema bonta dell'obbiettivo, molto luminoso per la sua apertura, e l'eccellente meccanica,
dal cielo urbano che ho io, che non è nemmeno male, dato sche sto a trento, le soddisfazioni sono ben poche:
come già detto, i soliti Messier, e quasi tutto ammassi.
I filtri nebulari che avevo erano un UHC-S ed un OIII entrambi di Baader.
Dalla città qualcosina l'UHC-S serviva, per migliorare nu po' le visioni di M27 e poco altro.
Quindi, se prensi di fare deep dal balcone in città col 66, lascia perdere, e lasica perdere anche i filtri, e piuttost dedicati a quello che il "nanetto" dalla città sa fare eccellentemente (sempre in rapporto all'apertura...) :
Luna, pianeti e Sole di giorno, con un bel prisma di Hershel.


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010