1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 3:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problema con filtro IR-pass
MessaggioInviato: venerdì 4 agosto 2006, 9:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:32
Messaggi: 192
Località: Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti,
ho fatto delle riprese della Luna con la webcam toucam pro a fuoco diretto e filtro IR-pass della baader, e fin qui tutto OK. Poi ho inserito la barlow 4x (quella originale del telescopio, TAL di fabbricazione russa) e non ho visto più niente. Ho aumentato il guadagno della webcam fino all'impossibile, la luminosità, insomma tutti i parametri a disposizione per la regolazione della webcam, ma della Luna nessuna traccia. Quindi non penso ad un problema di settaggio. Ho mosso il fuocheggiatore pensando ad un problema di fuoco, ma niente. E' mai possibile che con la barlow 4x ed il filtro IR-pass la luce sia di intensità talmente bassa da non essere più visibile dal sensore della webcam? O meglio, ci vorrebbe una barlow meno potente, tipo una 2x?
In ogni caso escludo un problema di puntamento del telescopio, la Luna è troppo grande per non essere più nel campo della webcam.

Grazie per qualsiasi suggerimento mi possiate dare,

Carlo

Attrezzatura:
TAL 150 f8 su EQ6 Pro
Webcam Philips Toucam Pro
Filtro IR-pass
Barlow 4x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 agosto 2006, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi par strano... con Marte e Ir-pass a 9mt di focale sul C8 il pianeta si vedeva sulla webcam. E la Luna è molto più luminosa.

Prova a toglierlo e a mettere a fuoco senza nessun filtro, che è più semplice; poi lo inserisci e vedi cosa succede.

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 agosto 2006, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quando metti una barlow devi necessariamente ricercare con accuratezza il fuoco perché cambia notevolmente, soprattutto se la barlow è una 4x

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 agosto 2006, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Quando metti una barlow devi necessariamente ricercare con accuratezza il fuoco perché cambia notevolmente, soprattutto se la barlow è una 4x

Infatti:
carlos67 ha scritto:
Ho mosso il fuocheggiatore pensando ad un problema di fuoco, ma niente.

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 agosto 2006, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sì ma con quello strumento va mosso parecchio o levato il diagonale, se c'è stato montato.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010