1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 18:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Quale amperaggio x motori EQ5
MessaggioInviato: giovedì 3 agosto 2006, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 22:01
Messaggi: 207
Ciao a tutti.
Mi sono appena arrivati i motori x la EQ5. Poichè vorrei acquistare un trasformatore x quando faccio le osservazioni da casa, vorrei sapere che amperaggio ci vuole. Nelle istruzioni è scritto che ci vogliono 6 volt a corrente continua, ma sull'amperaggio non c'è scritto niente.
Grazie x ogni dritta.
A buon rendere.
Vincenzo

_________________
C8 su EQ5 motorizzata in DEC.e A.R.
Binocolo Bresser 10x50 su cavalletto fotografico.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 agosto 2006, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 22:01
Messaggi: 207
Nessuno che sa darmi una risposta in merito ? (spero di essermi spegato bene) .
Grazie.
Vincenzo

_________________
C8 su EQ5 motorizzata in DEC.e A.R.
Binocolo Bresser 10x50 su cavalletto fotografico.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 agosto 2006, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Purtroppo non ho notizie a riguardo ma se la motorizzazione è quella che arriva alla velocità massima di 16X, con un ampere stai tranquillo. Meglio un ampere e mezzo per evitare sorprese.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 agosto 2006, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 22:01
Messaggi: 207
Grazie Giancarlo.
La velocità massima del motore di declinazione è 8X.
Purtroppo al negozio a cui mi sono rivolto arrivano al massimo a 1A.
Da quanto mi hai detto deduco che vada bene.
Grazie ancora.
Vincenzo

_________________
C8 su EQ5 motorizzata in DEC.e A.R.
Binocolo Bresser 10x50 su cavalletto fotografico.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 agosto 2006, 10:20 
Attenzione... Confermo. Almeno 1A e mezzo per essere sicuri. L'alimentatore deve essere stabilizzato. Altrimenti ha tensioni pazze...

Aluni "cinesi" non stabilizzati danno, a vuoto, 18, 20 Volt :x :x che non sono proprio tensioni decorose per un buon funzionamento stabile e sicuro.

Cieli e giorni sereni.


Riccardo Giuliani

---
http://www.aeritel.com/ADIA


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 agosto 2006, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Confermo anche io. Però a 8X in realtà dovresti essere relativamente tranquillo anche con un ampere soltanto. Magari fai un salto da mediaworld e prendi un alimentatore universale.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 agosto 2006, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 22:01
Messaggi: 207
Grazie, seguirò i suggerimenti.
Cieli sereni.
Vincenzo

_________________
C8 su EQ5 motorizzata in DEC.e A.R.
Binocolo Bresser 10x50 su cavalletto fotografico.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 agosto 2006, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 22:01
Messaggi: 207
Ragazzi, avrei trovato un alimentatore universale stabilizzato di 1,5 A a 22 € (cavolo, ho girato in lungo e largo un paese di 30.000 abitanti x trovarlo - pare che normalmente arrivino al max a 1 A). Secondo voi è troppo caro (non sono assolutamente esperto) ????
Grazie.
Vincenzo

_________________
C8 su EQ5 motorizzata in DEC.e A.R.
Binocolo Bresser 10x50 su cavalletto fotografico.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 agosto 2006, 22:03 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: venerdì 4 agosto 2006, 21:45
Messaggi: 122
Tipo di Astrofilo: Visualista
C'è bisogno di un trasformatore stabilizzato (meglio se switching) che dia 6 volt e come già detto da Riccardo Giuliani almeno 1,5 A.
Io col mio uso un trasformatore switching che mi fornisce 12V e 2,5A.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 agosto 2006, 23:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
morpheus ha scritto:
Ragazzi, avrei trovato un alimentatore universale stabilizzato di 1,5 A a 22 € (cavolo, ho girato in lungo e largo un paese di 30.000 abitanti x trovarlo - pare che normalmente arrivino al max a 1 A). Secondo voi è troppo caro (non sono assolutamente esperto) ????
Grazie.
Vincenzo


Secondo me il prezzo è quello. Io l'ho pagato un po' meno ma a Milano.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010