1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 0:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: come si configura una webcam?
MessaggioInviato: giovedì 3 agosto 2006, 18:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 23:28
Messaggi: 164
Località: Asti, Saint Gréé
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vorrei acquistare una Webcam TouCam Pro II.
C'è qualcuno che sa dirmi se quella in vendita a 33 euro su Ebay c'è sotto una fregata o meno?

Ne approfitto per chiedere se essa va configurata a diretto contatto con l'oculare o serve un'apposito portaoculari per distanziarla (tipo quello in vendita da Miotti. E' valido?? ) ?.

ciao, ciao.

_________________
Credo solo a quello che i miei occhi vedono. Al telescopio l'incredibile mi diventa visibile.
.
osservo con.: Newton SW 1000/200, SW 80ED, EQ6,
fotografo con: EOS400D, ToUCam II pro,correttore di coma MPCC, filtri CLS CCD e H-Alpha nm12,
SW usato: PC Asus K70I, W7, DSS, PS-cs5, Maxim DL, Guidemaster.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 agosto 2006, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
NOn è che ci dai il link all'oggetto così evitiamo di andarci a scavare a mano tutta ebay?
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 agosto 2006, 18:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 23:28
Messaggi: 164
Località: Asti, Saint Gréé
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ecco gli indirizzi:
http://cgi.ebay.it/PCKING-com-cn-Philip ... dZViewItem

http://www.miotti.it/index.php/item/dep ... 13624.html

_________________
Credo solo a quello che i miei occhi vedono. Al telescopio l'incredibile mi diventa visibile.
.
osservo con.: Newton SW 1000/200, SW 80ED, EQ6,
fotografo con: EOS400D, ToUCam II pro,correttore di coma MPCC, filtri CLS CCD e H-Alpha nm12,
SW usato: PC Asus K70I, W7, DSS, PS-cs5, Maxim DL, Guidemaster.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 agosto 2006, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La webcam è quella giusta ma sta in cina...
Io compro e vendo molto su ebay ma onestamente non so mica se mi fiderei...

L'adattatore è quello giusto ma secondo me costa troppo. Se ebay trovi Adriano Lolli (magari ad agosto no) che li produce ma li vende a meno.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 agosto 2006, 19:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 23:28
Messaggi: 164
Località: Asti, Saint Gréé
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
quindi significa che va configurata non a diretto contatto (come succede con una macchina fotografica compatta) ma in proiezione? (scusa se ti sembra stupida la domanda, ma non sono per niente esperto)

sai anche dirmi dove si può comprare a buon prezzo in Italia? ... magari c'è anche qualcuno che la vende già modificata per la fotoastronomia del profondo cielo!?

grazie comunque della tua opinione.

ciao

_________________
Credo solo a quello che i miei occhi vedono. Al telescopio l'incredibile mi diventa visibile.
.
osservo con.: Newton SW 1000/200, SW 80ED, EQ6,
fotografo con: EOS400D, ToUCam II pro,correttore di coma MPCC, filtri CLS CCD e H-Alpha nm12,
SW usato: PC Asus K70I, W7, DSS, PS-cs5, Maxim DL, Guidemaster.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 agosto 2006, 21:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La webcam di solito viene usata al fuoco diretto, cioè senza oculari (al telescopio) né obiettivo (sulla webcam).
In Italia sono piuttosto care nuove. La cosa migliore è aspettare che su ebay ne compaia una. Succede abbastanza spesso. Ricerca Vesta pro o toucam Pro e al massimo in un mesetto vedrai dei risultati interessanti.
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 agosto 2006, 22:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Pilolli ha scritto:
La webcam di solito viene usata al fuoco diretto, cioè senza oculari (al telescopio) né obiettivo (sulla webcam).)


Be .....solitamente è necessario l'uso di una barlow per strumenti come i classici SC. Per i newton molto aperti l'uso di oculari è forse la soluzione migliore.
Cioè di solito si lavora in proiezione su pianeti e luna, il campo ove le webcam rendono di piu' :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 agosto 2006, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 22:23
Messaggi: 298
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per bc: ciao io ho comprato proprio quella webcam (stesso utente, stesso modello) e mi sono trovato benissimo: l'oggetto è nuovo e funziona :wink: , la spedizione è stata rapida e la comunicazione è stata gradevole. Se pensi che ho visto delle Toucam usate vendute in Italia x lo stesso prezzo :shock: Appena ho un pò di tempo posto qualcosa. Fammi sapere.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 agosto 2006, 16:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 23:28
Messaggi: 164
Località: Asti, Saint Gréé
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao alex, mi rinfranchi in quanto ho fatto il bonifico proprio stamattina (direttamente da PCKING senza passare da Ebay). Anche a me, dalle email scambiate, hanno dato una buona impressione di affidabilità trovandoli disponibili, cortesi e rapidi nel rispondere. Ora attendo con più fiducia!! E nel frattempo ho già contattato chi mi farà la modifica per la lunga esposizione a 30euro.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 agosto 2006, 19:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2006, 15:03
Messaggi: 100
non ci capisco nulla però forse ti vende pure l'adattatore, prova a chiedere se è adeguato:
http://cgi.ebay.com.cn/ws/eBayISAPI.dll ... gory=74926

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010