Ciao ragazzi
dopo il successone del 3d del meade 5000

, ve ne propongo un altro, sperando di replicare la cosa
La magnitudine integrata di un oggetto deep equivale alla luminosità dell'oggetto stesso raccolta in un punto (cioè come una stella).
La magnitudine superficiale tiene conto dell'estensione dell'oggetto ed è più indicativa, per lo meno in ambito deep. Mi ricordo che Mag Superficiale= Mag. Integrata + log(dimxdim) ; dove dimxdim è il prodotto delle dimensioni espresse in primi d'arco. Un utente una volta scrisse questa formula.
Se M33 è dunque di mag. 6.7 è pur vero che si estende per 73'x45' (fonte: SEDS), quindi mag. = 6.7 + 3.52 = 10.22
E' giusta questa cosa o ricordo male?