1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 2:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nexstar 5
MessaggioInviato: giovedì 3 agosto 2006, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 giugno 2006, 19:19
Messaggi: 74
Cosa ne pensate del Nexstar 5 della Celestron fuori produzione da qualche anno?
pregi e difetti...

Grazie :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nexstar 5
MessaggioInviato: giovedì 3 agosto 2006, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Xaper ha scritto:
Cosa ne pensate del Nexstar 5 della Celestron fuori produzione da qualche anno?
pregi e difetti...

Grazie :)


Ciao, come già ti ho detto in privato credo che come stabilità lasci a desiderare...è su montatura altazimutale a 1 braccio... :?
Ciao!
P.S: forse è meglio che posti la foto, almeno ti possono aiutare meglio! ;-)

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 agosto 2006, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 giugno 2006, 19:19
Messaggi: 74
Ecco l'immagine del Nexstar 5
http://images.amazon.com/images/P/B0000 ... ZZZZZZ.jpg

Aspetto vostri consigli/opinioni...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 agosto 2006, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' un setup esclusivamente visuale ma trasportabilissimo. Pesa poco, ingombra poco, ha un goto onesto e la qualità dell'ottica non è niente male: meglio del Mak 127 per campo (più piano) e luminosità.
Con il riduttore di focale celestron (o meade) a F/6 lo porti 800 mm circa di focale che è comoda per gli oggetti estesi.
Purtroppo con quella montatura è utopia fare foto (se non planetario con la webcam) ma per il resto non è niente male. Il suo difetto principale era il prezzo. Trooooopo elevato secondo me.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 agosto 2006, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 giugno 2006, 19:19
Messaggi: 74
Come primo tele potrebbe andare?
Se non faccio foto la montatura nn mi darà problemi?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 agosto 2006, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per me il prezzo, come tui è gia stato detto, è troppo alto:ok che ha il go-to, ma è pur sempre un 5". Pensaci bene.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 agosto 2006, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 giugno 2006, 19:19
Messaggi: 74
Il prezzo a cui mi è stato offerto è abbordabile(molto meno di quando era in commercio :wink: ).
Comunque x il resto?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 agosto 2006, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 16:14
Messaggi: 180
Località: Taranto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se cerchi qualche topic più vecchio a me lo hanno consigliato.

Più che ottimo per iniziare ti darà belle soddisfazioni :D

_________________
Osservo con:
MEADE ETX 70 AT
Binocolo LEADER 20x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 agosto 2006, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cosa ci vorresti fare, se privileggiare il planetario o il deepsky:presumo che risponderai entrambi. Che cielo hai? Inquinato? Pulito? Hai la possibilità di portartelo magari in montagna (se gia non ci abiti)?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 agosto 2006, 20:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 giugno 2006, 19:19
Messaggi: 74
Per iniziare vorrei fare sia uno che l'altro.
Cielo abbastanza inquinato... :cry: :x :evil:
Per le trasferte c'è la possibilità ma ovviamente osserverei pripalmente da casa.


Ultima modifica di Xaper il giovedì 3 agosto 2006, 20:13, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010