1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 4:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: dubbiooo
MessaggioInviato: giovedì 3 agosto 2006, 1:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 17:34
Messaggi: 99
Bene ragazzi, seconda sera di osservazione, stavolta in compagnia di un amico ci buttiamo fuori dall' inquinamento
e ci posizioniamo su una strada di campagna rischiando di sicuro la morte......

Con me il binocolo rispolverato 2 giorni fa 20x50 e anche il cercatore della deagostini. Si comincia con un puntamento
tra sud e ovest e subito si trova una stella molto luminosa. sara m7 o una nebulosa qualsivoglia ma il dubbio che ci assale è questo:
Dopo qualche secondo di osservazione la stella si sdoppia; a sinistra vediamo un reticolo di luci colorate che si allontana sempre piu' dalla stella che rimane sulla destra..
certo effetti spettacolari nel caso si trattasse di nebuole o galassie ma il problema è che ogni volta
che osserviamo una stella luminosa dopo qualche secondo si sdoppia e la parte di sinistra si allontana sempre.
Il bello e che se si chiude l' occhio dx scompare una delle 2 se si chiude quello sinistra l' altra.
Inoltre nel primo esempio che ho fatto il reticolo di luci colorate è capitato vedersi alcune volte a sinistra altre volte a destra provando varie osservazioni.
Il dubbio è:

- Dobbiamo osservare per un tempo elevato per abituare l' occhio?
- E' un' illusione ottica?
- I nostri occhi (sia i miei che dell' amico non hanno certo 10/10, abbiamo qualche problemuccio e portiamo gli occhiali anche se abbiamo provato con quelli)
e quindi la colpa è dei nostri occhi?
- ultima e spero sia questo è colpa del binocolo che forse prima di trovarlo ha subito qualche colpetto e produce quest' effetto...


p.s. capita con quasi tutte le stelle molto luminose.
p.p.s. ci stanchiamo molto gli occhi e la testa.


Spero mi chiariate questo dubbio atroce.
Un saluto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 agosto 2006, 7:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il binocolo è scollimato.
Per verificarlo lo appoggi su un muretto e senza spostarlo guardi prima in un oculare e poi in quell'altro. Se il campo non è esattamente coincidente dovrai collimarlo a pena di visioni difficiltose e forti mal di testa.
Sull'ultimo numero di Nuovo Orione, in vendita in questi giorni, c'è un ottimo articolo di Piergiovanni Salimbeni su come collimare un binocolo.

P.S. M7 è un ammasso aperto sopra la coda dello Scorpione. Non può essere una stella luminosa che probabilmente era Arcturus (se alta sull'orizzonte) o Antares (se molto bassa).

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: re
MessaggioInviato: venerdì 4 agosto 2006, 13:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 17:34
Messaggi: 99
ti ringrazio molto renzo..anche se con ritardo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010