1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 10:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 17 ottobre 2009, 22:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
Moonlite o Baader Steeltrack per il mio Dobson 12"?

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 17 ottobre 2009, 23:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao marco,
pur non conoscendo il moonlite, possiamo dirti che il Baader Steeltrack è il fuocheggiatore più solido e robusto e morbido e scorrevole e chi più ne ha più ne metta che abbiamo mai provato!
Lo usiamo con estrema soddisfazione per astrofotografia ed è in grado di reggere oltre un kg (almeno per quanto abbiamo testato noi...) senza flettere di un millesimo di millimetro in ogni posizione ed angolazione...
Insomma, finalmente un fuocheggiatore davvero ben fatto!

Donato e Gianluca

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 18 ottobre 2009, 0:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ho la versione per SC e la uso con ccd e ruota portafiltri in totale più di un chilo di peso,
il focheggiatore non fa una piega, certo il modello per SC non ha una grande corsa quindi il mio giudizio è un pò indicativo, comunque è un aggeggio davvero ben fatto e vale tutti i soldi che costa...per uso visuale non mi farei problemi a prendere lo steel track è più che sufficiente a tenere un oculare da 2", e torrette binoculari...

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 18 ottobre 2009, 0:21 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1998
Tipo di Astrofilo: Visualista
lascia stare i moonlite io che lo uso da più di un anno lo buttereri nel cesso, vai diretto sul baaderr anche se ci sarebbero i feather touch da skypoint a un prezzo anche inferiori ai moonlite completi di tutto


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 18 ottobre 2009, 1:24 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
e mo perché non ti piace wide? Il solito polemicone :) non l'ho mollato nel passaggio dal 12 al 16, per il visuale va più che bene. Il vantaggio rispetto agli altri è che col moonlite non si devono fare fori al tubo. Non so se col baader è la stessa cosa.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 18 ottobre 2009, 6:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
@wide: scusa ma i FT a meno dei Moonlite su Skypoint non ci sono proprio...
Cmq sarei orientato più sullo Steeltrack, il dubbioèappunto applicarlo al tubo, i Moonlite credo siano direttamente compatibili, il baader non so... nessuno lo ha per i newton?

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 18 ottobre 2009, 10:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1998
Tipo di Astrofilo: Visualista
marco intendevo a parità di dotazione..... il moonlite base lo paghi poco, poi se cominci con le opzioni vai oltre i 400 euro... il feather ha già tutto ti resta da aggiungere solo la base, un pò acida a dire la verità....
x davide mal sopporto il discorso di avere da una parte il movimento macro e dall'altro il micro, poi stringendo le brugole per la durezza della messa a fuoco la ridu diventa inefficace....., è vero si potrebbe ovviare il primo problema con la doppia manopola triknob ma perchè la devo pagare quando anche i fuocheggiatori più schifosi la danno di serie ?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 18 ottobre 2009, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Noi l'abbiamoacquistato da Giuliano (tecnosky) e in dotazione ti ci monta la basetta standard per i newton "normali" :)

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 18 ottobre 2009, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
Quasi quasi sto rivedendo i miei intenti... oggi l'ho studiato un po' questo fuocheggiatore GSO e devo dire che non è poi così male, se riesco a motorizzarlo con poca spesa col cakkio che lo cambio!

Comunque, a conti fatti credo che il miglior rapporto qualità prezzo lo abbia il Baader

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 18 ottobre 2009, 18:52 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono completamente d'accordo, wide.
Se lo steeltrack è adattabile a basette GSO allora non c'è dubbio: il baader è proprio un bel pezzo.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010