1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 12:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Quale tra questi...
MessaggioInviato: martedì 1 agosto 2006, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 22:43
Messaggi: 17
Per i più esperti, quali di questi telescopi mi consigliate di acquistare?
tenete presente che ora mi sto avvicinando al mondo dell'astronomia.

Bresser Messier n-203
Meade lightbride 8" deluxe
Orion skyquest xt8
Eiel Galaxy 1 evolution

Grazie per l'attenzione che mi dedicate


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 agosto 2006, 13:25 
Potresti darmi i link degli ultimi due?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 agosto 2006, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 22:43
Messaggi: 17
li ho presi sul sito di ottica san marco:
http://www.otticasanmarco.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 agosto 2006, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
E' un pò difficile consigliare tra una montatura equatoriale e un dobson, lasciando da parte per un momento i diametri diversi e i campi d'applicazione. Sono filosofie differenti.

Io ho scelto equatoriale - perchè non saprei che farmene di un dobson - per una serie di motivi legati agli oggetti e al sito osservativo e lo consiglio , però altri ti diranno il contrario perchè possono sfruttarlo meglio di me.
Mi sembra cmq che i dobson stiano riscuotendo più successo oggi che in passato, vedremo se sarà moda o amore vero.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 agosto 2006, 13:54 
Se devo fare una valutzione fra questi ti consiglio l'Orion skyquest xt8 dato che avendo il computer intelliscope riuscirai a trovare ed a imparare le numerose posizioni degli oggetti celesti. :wink:
Altrimenti ti consiglio lo ziel, mentre se non vuoi fare fotografia ti consiglio il bresser su mon-2 dato che su quella montatura potrai osservare solo in visuale.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 agosto 2006, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 16:14
Messaggi: 180
Località: Taranto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao MAranata non sarebbe meglio che ci dicessi quali sono i tuoi interessi in campo astronomico???
Da dove osservi, se ti interessa la fotografia etc etc.

:D così potremmo darti consigli migliori

_________________
Osservo con:
MEADE ETX 70 AT
Binocolo LEADER 20x50


Ultima modifica di ALEX_3000 il martedì 1 agosto 2006, 14:06, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 agosto 2006, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Newton ha scritto:
Se devo fare una valutzione fra questi ti consiglio l'Orion skyquest xt8 dato che avendo il computer intelliscope riuscirai a trovare ed a imparare le numerose posizioni degli oggetti celesti. :wink:
Altrimenti ti consiglio lo ziel, mentre se non vuoi fare fotografia ti consiglio il bresser su mon-2 dato che su quella montatura potrai osservare solo in visuale.

Non comprendo perché, fra più strumenti, si debba consigliare quello più "leggero" se non si deve fare fotografia.
Il fatto che la fotografia richieda montature più stabili non implica che una montatura più robusta non debba essere più comoda anche per il visuale.
Inoltre sei partito consigliandone uno altrimenti un altro ma se non vuoi fare fotografia prendi un terzo.
Personalmente non ci ho capito niente!

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 agosto 2006, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 22:43
Messaggi: 17
La fotografia mi interessa molto, ma fino ad oggi non ho mai usato un telescopio, sono alle primissime armi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 agosto 2006, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
maranata ha scritto:
La fotografia mi interessa molto, ma fino ad oggi non ho mai usato un telescopio, sono alle primissime armi

Allora pensa a una montatura stabile, molto stabile.
Poi ti prendi un telescopio per fare osservazioni (anche un newton da 15 cm).
Successivamente passerai alla fotografia in parallelo con focali sempre maggiori per fare poi il salto al fuoco diretto (e dovrai avere un tele di guida)
Ti ripeto. Se la fotografia ti intriga la montatura è basilare. Deve essere una roccia sotto il peso del telescopio e deve muoversi fluidamente.
Se poi ne hai voglia puoi leggere le paginette sul mio sito "astrofotografia per principianti"

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 agosto 2006, 14:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 14:13
Messaggi: 132
Località: Urbana (PD)
Scusa Renzo ma nel tuo sito quando apro il sottomenu "utilità" lo sfondo diventa giallo ed essendo giallo anche il testo... non vedo un tubo! E' un problema solo mio?

_________________
Viviamo in un mondo dove fanno la limonata con gli aromi artificiali e la cera per i mobili con i limoni veri.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010