1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 21:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Diagonale e spianatore per 66SD
MessaggioInviato: lunedì 7 marzo 2011, 14:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 10:28
Messaggi: 186
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho appena preso uno Zenithstar 66SD.

Quale Diagonale prendo?

Ts al quarzo--> http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 19&famId=2
oppure va bene il
W.O. al carbonio --> http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 03&famId=2

Inoltre se volessi scattare qualche foto o autoguidare avrei necessariamente bisogno di uno spianatore?
Se si prenderò questo se va bene http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... brandID=55

_________________
Ottica di ripresa: SkyWatcher BlackDiamond 200/1000 f5
Ottica di Guida: William Optics Zenithstar 66SD
Camera di ripresa: Canon 450D
Camera di guida: Magzero mz5m
Montatura: Orion Atlas Eq-g Synscan GoTo
Oculari: Vixen VL-Zoom al Lantanio 24mm-8mm, W.o. SWAN 33mm.
Barlow: 2x Celestron Ultima
Filtri: Baader Uhc-S

Foto Flickr: http://www.flickr.com/photos/fabryalliance
Web Communication Manager - Associazione Tuscolana di Astronomia - http://www.facebook.com/ATA.Gratton


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diagonale e spianatore per 66SD
MessaggioInviato: lunedì 7 marzo 2011, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fabrizio,
come ti ho detto oggi, sul WO66 puoi montare un diagonale da 31,8mm. Se voui metterne uno da 2" dovrai per forza prendere un adattatore da 2" da avvitare al posto del collarino azzurro che abbiamo svitato.
Certo, è vero che un diagonale è come un oculare cioè una volta fatto non si cambia più, ma al momento chi te lo fà fare?...d'altra parte sul newton i diagonali non si usano :wink:
Cerca comunque anche sull'usato, si trovano ottime occasioni di prismi da 31,8 a poco prezzo.
Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diagonale e spianatore per 66SD
MessaggioInviato: lunedì 7 marzo 2011, 16:49 
Non connesso

Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 10:28
Messaggi: 186
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gp ha scritto:
Fabrizio,
come ti ho detto oggi, sul WO66 puoi montare un diagonale da 31,8mm. Se voui metterne uno da 2" dovrai per forza prendere un adattatore da 2" da avvitare al posto del collarino azzurro che abbiamo svitato.
Certo, è vero che un diagonale è come un oculare cioè una volta fatto non si cambia più, ma al momento chi te lo fà fare?...d'altra parte sul newton i diagonali non si usano :wink:
Cerca comunque anche sull'usato, si trovano ottime occasioni di prismi da 31,8 a poco prezzo.
Ciao
Gp


Ciao Giampaolo :)

Assolutamente valido il consiglio che mi hai dato e spero di averlo interpretato correttamente. Per quanto riguarda i pollici sto prendendo un 2" così da non dover recuperare un'altro adattatore.

Ehehe lo so che non si usano sul newton; oddio oggi parlando con Enrico ho fatto una domanda abbastanza ambigua a riguardo ma la ragione per cui ho chiesto se era possibile tale utilizzo è perchè spesso capitano posizioni incompatibili con la mia cervicale o l'artrosi di mio padre! (si casa mia è villa arzilla)
Talvolta poi mi capita che organizzando qualche serata i bambini (o soggetti non troppo alti) non arrivano all'oculare per pochissimi centimetri e quindi , forse, un diagonale può risolvere il problema.

Tornando a noi, comunque mi sono ben informato riguardo l'importanza di un diagonale che può compromettere o svelare le effettive prestazioni di un'ottica.

Sto guardando anche sull'usato comunque.... ma a riguardo mi fido di pochi ;-) e come tu mi hai consigliato devo fare anche un pò attenzione sulle garanzie !+

_________________
Ottica di ripresa: SkyWatcher BlackDiamond 200/1000 f5
Ottica di Guida: William Optics Zenithstar 66SD
Camera di ripresa: Canon 450D
Camera di guida: Magzero mz5m
Montatura: Orion Atlas Eq-g Synscan GoTo
Oculari: Vixen VL-Zoom al Lantanio 24mm-8mm, W.o. SWAN 33mm.
Barlow: 2x Celestron Ultima
Filtri: Baader Uhc-S

Foto Flickr: http://www.flickr.com/photos/fabryalliance
Web Communication Manager - Associazione Tuscolana di Astronomia - http://www.facebook.com/ATA.Gratton


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diagonale e spianatore per 66SD
MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2011, 12:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 10:28
Messaggi: 186
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma l'adattatorino in questione è il visual back?

_________________
Ottica di ripresa: SkyWatcher BlackDiamond 200/1000 f5
Ottica di Guida: William Optics Zenithstar 66SD
Camera di ripresa: Canon 450D
Camera di guida: Magzero mz5m
Montatura: Orion Atlas Eq-g Synscan GoTo
Oculari: Vixen VL-Zoom al Lantanio 24mm-8mm, W.o. SWAN 33mm.
Barlow: 2x Celestron Ultima
Filtri: Baader Uhc-S

Foto Flickr: http://www.flickr.com/photos/fabryalliance
Web Communication Manager - Associazione Tuscolana di Astronomia - http://www.facebook.com/ATA.Gratton


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diagonale e spianatore per 66SD
MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2011, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
Si, alla fine è un visual back con filetto Sc.
E' questo: http://www.tecnosky.it/william_optics_meccanica.htm

(Adattatore da SC a 2" per 66ED )

Questo è indispensabile per montarci un naso da 2" con avvitato l'anello T2 per fare foto al fuoco diretto.
Attento invece con le diagonali da 2", può darsi che con alcune non raggiungi il fuoco.
Ciao.

_________________
Pentax 75 sdhf su NEq 6 pro
canon eos 60 d Mod


Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diagonale e spianatore per 66SD
MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2011, 13:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 10:28
Messaggi: 186
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sway ha scritto:
Si, alla fine è un visual back con filetto Sc.
E' questo: http://www.tecnosky.it/william_optics_meccanica.htm

(Adattatore da SC a 2" per 66ED )

Questo è indispensabile per montarci un naso da 2" con avvitato l'anello T2 per fare foto al fuoco diretto.
Attento invece con le diagonali da 2", può darsi che con alcune non raggiungi il fuoco.
Ciao.


Sway, parli della categoria accessori fotografici?
Io per ora vorrei farne solo uso visuale/autoguida.

Da ottica san marco mi hanno detto invece che ho bisogno di questo per poter utilizzare le diagonali da 2" : http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... brandID=10

_________________
Ottica di ripresa: SkyWatcher BlackDiamond 200/1000 f5
Ottica di Guida: William Optics Zenithstar 66SD
Camera di ripresa: Canon 450D
Camera di guida: Magzero mz5m
Montatura: Orion Atlas Eq-g Synscan GoTo
Oculari: Vixen VL-Zoom al Lantanio 24mm-8mm, W.o. SWAN 33mm.
Barlow: 2x Celestron Ultima
Filtri: Baader Uhc-S

Foto Flickr: http://www.flickr.com/photos/fabryalliance
Web Communication Manager - Associazione Tuscolana di Astronomia - http://www.facebook.com/ATA.Gratton


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diagonale e spianatore per 66SD
MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2011, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' la stessa cosa, di marche diverse :)
Comunque quoto Sway, prima di spendere tutti quei soldi, controlla che con il diagonale da 2" riesci ad andare a fuoco.

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diagonale e spianatore per 66SD
MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2011, 13:56 
Non connesso

Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 10:28
Messaggi: 186
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
DrakeRnC ha scritto:
E' la stessa cosa, di marche diverse :)
Comunque quoto Sway, prima di spendere tutti quei soldi, controlla che con il diagonale da 2" riesci ad andare a fuoco.


Se ciò è vero a questo punto meglio orientarsi sul meno costoso.
Ma, perdonate l'ignoranza... :oops: ma come faccio a sapere se vado a fuoco o no con la diagonale da 2"?

_________________
Ottica di ripresa: SkyWatcher BlackDiamond 200/1000 f5
Ottica di Guida: William Optics Zenithstar 66SD
Camera di ripresa: Canon 450D
Camera di guida: Magzero mz5m
Montatura: Orion Atlas Eq-g Synscan GoTo
Oculari: Vixen VL-Zoom al Lantanio 24mm-8mm, W.o. SWAN 33mm.
Barlow: 2x Celestron Ultima
Filtri: Baader Uhc-S

Foto Flickr: http://www.flickr.com/photos/fabryalliance
Web Communication Manager - Associazione Tuscolana di Astronomia - http://www.facebook.com/ATA.Gratton


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diagonale e spianatore per 66SD
MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2011, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eh, purtroppo devi provare :)
O chiedere a qualcuno che ha lo stesso strumento ed ha già provato, ad esempio qui sul forum :)

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diagonale e spianatore per 66SD
MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2011, 15:18 
Io non prenderei una diaginale da 2" per un 66...
ti costerebbe una cifra fra diagonale, oculari e filtri...
e oltretutto gli accessori da 2" sono pesanti e ti sbilanciano il tubo già di per se pesante, oltretutto...
restando sul 31.8 avresti comunque un ottimo campo, e potresti spendere moooolto meno per farti qualche buon oculare e tre filtri...
fra WO e TS cambia ben poco, come diagonali...
prendi quella che ti sta più simpatica...
io sullo Scopos66 avevo una diagonale prismatica Baader T2, perfetta per andare a fuoco con la torretta...
ma se non ti interessa la torretta, puoi stare su un diagonale "normale"...
non prendere roba da 30-40 euro, che con poche decine di euro in più hai una diagonale ad alta riflessività...
imho... :wink:


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010