1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 11:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio per obiettivo canon
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2009, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
ho da poco acquistato una 1000d e vorrei dotarla di un obiettivo per foto normali e per iniziare in parallelo a provare qualche astrofoto.
Ho un po' di dubbi: venendo dall'analogico, ho sempre saputo che gli zoom non sono adatti all'astrofotografia, nel digitale cambia qualcosa?
Se sì, avrei pensato al canon 55-250 stabilizzato, qualcuno lo possiede?
Immagino che avrà diversi difetti (curvatura ai bordi?) ma sui 300€ e intorno ai 135/180mm, che altro ci potrebbe essere di migliore?
Il 75-300 (sigma o canon) potrebbe essere un'alternativa economica o è ancora peggio?
Grazie

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per obiettivo canon
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2009, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Problema comune il tuo! ;)
Gli zoom non è che non siano adatti all'astrofotografia, solo che di solito offrono prestazioni inferiori alle ottiche fisse e quindi vengono considerati inadatti; ma ovviamente ci sono diverse ottiche a focale variabile che sono indubbiaente interessanti anche per fare astrofoto. Venendo al tuo quesito, io sceglierei lo zoom che preferisci per le foto di tutti i giorni, affiancandogli una piccola focale fissa, come un 135mm f/2.8, magari recuperato sul mercato dell’usato, che si può scovare intorno agli 80 euro e che offre alcuni aspetti decisamente interessanti per la fotografia astronomica. Innanzi tutto la luminosità: f/2.8 contro almeno f/4.5 di molti zoom, se non anche peggio (f/5.6); il che si traduce in un dimezzamento dei tempi di posa o di una raccolta doppia del segnale in base a come ci si pone di fronte a questa questione! La qualità a tutta apertura dell’ottica fissa è spesso superiore a quella dello zoom diaframmato di uno stop, infine un 135mm è più piccolo e leggero, cosa che evita eventuali flessioni ed è più facile da collocare in parallelo al telescopio, senza nemmeno il rischio che la ghiera dello zoom si muova durante la posa vanificando il tempo speso al freddo delle notte. Mi pare che come vantaggi non siano pochi e la spesa (contenuta) per una simile ottica ricompensi adeguatamente con i risultati dello sforzo. Così è come la vedo io, ovviamente.
Io ho buttato lì la focale di 135mm perché l’hai nominata per un eventuale uso con lo zoom, ma lo stesso discorso si può fare anche per focali simili, inferiori e superiori; almeno fino a un certo punto.

ciao

v

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per obiettivo canon
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2009, 16:23 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
ciao avevo fatto degli esperimenti con un 70/300 sigma e ai bordi faceva schifo.. Alla fine mi sono orientato per un paio di obiettivi a focale fissa: meno spesa e più resa dato che li puoi cercare anche usati!
Alla fine gli zoom economici sono dei compromessi, oltre al fatto che nel sigma mi cedeva pure la messa a fuoco dopo un po' ..

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per obiettivo canon
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2009, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao

premetto di non essere un drago dell'astrofotografia ma comunque:

senza dubbio meglio ottiche fisse
a parità di focale maggiore il diametro meglio è ,poi correggi diaframmando
il consiglio se devi usarlo solo per astrofotografia e , come già detto,di comprare vecchie ottiche fisse usate tanto degli automatismi non te ne fai nulla e con pochi euro compri ottiche molto buone .
naturalmente poi ti servono anelli adattatori ben fatti , io uso quelli di coma per adattare ottiche zeiss con baionetta yashica/contax alla baionetta canon e il fuoco infinito resta invariato.

auguri.....

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per obiettivo canon
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2009, 19:48 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 luglio 2006, 9:51
Messaggi: 212
Località: Campi Salentina
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao Luca

a mio avviso in astrofotografia puoi fare a meno delle ottiche stabilizzate

non amo fare foto astronomiche e passare tutta una sera al pc, ma qualcosina l'ho fatta sia con un 17/40 che con un 70/200 entrambi serie L e devo dire che i risultati sono ottimi e nessuna distorsione ai bordi

io risparmierei qualcosina e prenderei un'ottica L, un 70/200 f4 lo trovi nuovo abbondantemente sotto i 500 euro

purtroppo non so dirti nulla sulle ottiche sigma

Andrea

_________________
...con questo non voglio dire che sono un uomo di mondo e che la vita per me non ha più segreti. Anzi, sono convinto che il nostro pianeta ci riservi ancora molte sorprese, e che bisogna essere dei deficienti per credere che in questo universo siamo soli.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per obiettivo canon
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2009, 20:44 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
Acquistai a suo tempo un Nikkor 105 F 2.5 rigorosamente analogico; pagato meno di 100 Euro. Lo utilizzo con un anello adattatore sulla mia 350D e 20D modificata, i risultati sono strepitosi anche a tutta apertura. Altro obiettivo superlativo è l'EOS originale 200 F 2.8 Serie L che rende magnificamente sulle nebulose o grandi galassie. Certo il prezzo è salato ma vale tutti i soldi che costa. Ho trovato parimenti eccellenti il Canon macro 50 F2.5 e l'85 F 1.8 sempre Serie EOS Autofocus.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per obiettivo canon
MessaggioInviato: mercoledì 26 agosto 2009, 7:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Ha ragione chi ti consiglia qualche vecchia ottica fissa, recentemente ho provato uno zeiss sonnar 200 f2.8 che mi ha molto impressionato, generalmenete uso i vecchi zuiko di mio padre che comunque meglio del vecchio sigma zoom sono....ora sono in cerca anche io di qualcosa di buono tra i 135 e i 200, ma non si sa mai bene dove aprare so che è ottimo anche il 180 ed di casa nikon. Sempre molto interessante sentire i parere sugli obiettivi in astrofotografia, visto che anche nel forum non è un argomento molto discusso.....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per obiettivo canon
MessaggioInviato: mercoledì 26 agosto 2009, 7:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 20:14
Messaggi: 515
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non entro nel dettaglio ottiche fisse/zoom, però per aiutarti nella scelta ti consiglierei di leggere un po' di prove sull'obiettivo che intendi acquistare; ci sono un sacco di siti che offrono review.
Ad esempio:

http://dpreview.com
http://www.photozone.de/
http://www.slrgear.com/reviews/index.php

e tanti altri...

A volte gli obiettivi di "sottomarca" sono meglio di quelli griffati, oppure offrono semplicemente le stesse cose a un prezzo minore. ;)

_________________
Newton Skywatcher Black Diamond 200/1000 su NEQ6 Pro Synscan
Baader Hyperion 8mm, 13mm, 24mm, HR Planetary 4mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per obiettivo canon
MessaggioInviato: mercoledì 26 agosto 2009, 7:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Vero che ci sono molti siti, ma ad esclusione di quello di Valerio non ne ho trovato molti rigaurdanti il comportamento astrofotografico, anche perchè puo' differire molto rispetto all'uso diurno, inoltre i vecchi obiettivi non sono molto corretti dal punto di vista cromatico.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per obiettivo canon
MessaggioInviato: mercoledì 26 agosto 2009, 14:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 agosto 2008, 10:37
Messaggi: 133
Località: Brindisi - Venezia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
il 55-250 canon va decentemente. Vignetta un pochino, ma uno stop risolve il problema.. rimpiango una ghiera graduata di messa a fuoco, ma otticamente va bene

_________________
Konusky 90 f10
Bin. Konus 20x80
Vixen Photoguider GP

Canon EOS 350D nomod
Canon EF-S 55-250mm f/4-5.6 IS
Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 II
Canon EF 50mm f/1.8 II
Canon EF 28mm f/2.8
Petri m42 55mm f/2


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010