1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 3:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: suggerimento autoguida
MessaggioInviato: sabato 22 agosto 2009, 10:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2008, 19:58
Messaggi: 186
Località: Catania
Da qualche giorno non riesco a fare l'autoguida con la ST-7 e la HEQ-5. Ho provato sia con PHDGuiding che con Maxim DL: stessa cosa.
Mi pare che il problema stia nella calibrazione; lo deduco con Maxim, infatti, all'inizio della calibrazione il primo "Moving telescope" (in AR) in realtà non sposta il telescopio, mentre poi gli altri spostamenti vanno bene, ma abquel punto la calibrazione sarà venuta male, e la guida fallisce dopo un po'.
Con MagZero e stesso carico va invece tutto bene, anche il primo "Moving...".

Credo di aver fatto bene le impostazioni (ma d'altronde il problema c'è anche con programmi diversi - Maxim e PHD). Ogni vostra idea è bene accetta.


Giuseppe Marino.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: suggerimento autoguida
MessaggioInviato: sabato 22 agosto 2009, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
premetto che non ho una sbig ma personalmente proverei con il software in dotazione al CCD (credo CCDops o CCDsoft).
Davide

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: suggerimento autoguida
MessaggioInviato: sabato 22 agosto 2009, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
zondran ha scritto:
premetto che non ho una sbig ma personalmente proverei con il software in dotazione al CCD (credo CCDops o CCDsoft).
Davide



Ciao anche io non sono un grande esperto e fatico non poco con la mia strumentazione pero' trovo valido il suggerimento che ti ha dato zondran,ossia quello di provare ccdsoft5 che e' abbastanza intuitivo,io quando ho provato (poche volte)la mia 2000xm con la EQ 6 pro utilizzando questo software sono riuscito a fare funzionare l'autoguida,faticavo un po' a fare la calibrazione per via del gioco fra gli ingranaggi,pero' smanettando sui tempi di calibrazione sui settaggi dei giochi di back lash sempre nel software di CCDsoft5,alla fine la'utoguida riusciva ad andare,dimenticavo di dire che il bilanciamento dovevo farlo molto accuratamente e poi io utilizzavo anche la Box relay della Sbig,perche' altrimenti avevo delle interferenze sulle foto scattate,prova tanto non costa niente ciao.


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: suggerimento autoguida
MessaggioInviato: sabato 22 agosto 2009, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come comandi la montatura? Sembrerebbe un problema di cavo...


V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: suggerimento autoguida
MessaggioInviato: domenica 23 agosto 2009, 17:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2008, 19:58
Messaggi: 186
Località: Catania
Anche io ho pensato al cavo. Però lo avevo escluso visto che, a parte il problema descritto a inizio calibrazione, il segnale sembra poi passare normalmente.
Il cavo è quello originale, sempre usato in passato, che va dalla camera (a cui viene applicato l'adattatore - anch'esso originale) alla porta autoguida della montatura.

Giuseppe


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010