1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 13:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Mak-Cassegrain scollimato?
MessaggioInviato: domenica 23 agosto 2009, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti
a proposito di collimazioni,
il mio Mak.Cass non l'ho mai toccato per la collimazione, perché so che è molto stabile.
Venerdi scorso a Campo Felice ho voluto dedicare qualche minuto al controllo puntando Vega con un Hyperion 5 mm (360X) e sfuocando (nn ricordo ora purtroppo se in intra o extrafocale (ma che differenza c'è?) il risultato è pressapoco quello in foto allegata.
si vedeva al centro il cerchietto dell'ostruzione immerso in luce bianca, poi un cerchio scuro e fino pressochè perfetto e alla fine un altro cerchio molto deformato...
Insomma, secondo voi devo metterci mano?


Allegati:
collimazio.gif
collimazio.gif [ 6.71 KiB | Osservato 1288 volte ]

_________________
note: nella vita sto imparando.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak-Cassegrain scollimato?
MessaggioInviato: domenica 23 agosto 2009, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Prova a metterlo un po' in frigo al fresco e rifare la prova per vedere se e' solo perche' e' bollente e quei raggi (come fa nei newton) sono le celle convettive di calore che ruotano e tendono ad uscire dallo specchio.
(Pero' e' strano perche' ci sarebbe stata anche la piuma di calore in questo caso).

Altrimenti ,quante viti ha la lastra correttrice??
Non e' che sia troppo stretta e genera tensioni?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak-Cassegrain scollimato?
MessaggioInviato: domenica 23 agosto 2009, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se fosse scollimato i cerchi non sarebbero concentrici. Se è solo il cerchio esterno a non essere regolare sembrerebbe quasi una questione di vignettatura, difficile da spiegare però con un oculare 5 mm. Comunque farei la prova anche con un altro oculare.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak-Cassegrain scollimato?
MessaggioInviato: domenica 23 agosto 2009, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
l'immagine a fuoco come è?
E, soprattutto, avvicinandosi al punto di fuoco, l'immagine come diventa?
Se me lo dici riesco ad aiutarti di più.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak-Cassegrain scollimato?
MessaggioInviato: domenica 23 agosto 2009, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
cherubino ha scritto:
l'immagine a fuoco come è?
E, soprattutto, avvicinandosi al punto di fuoco, l'immagine come diventa?
Se me lo dici riesco ad aiutarti di più.

Paolo


Ciao Paolo,
focheggiando gradualmente tende a mantenere la deformazione
al massimo fuoco ottengo (sempre su Vega) la stella sfocata sopratutto alla circonferenza, nel campo, (quasi un astigmatismo?) le altre di magnitudine inferiore sono puntiformi; direi che la puntiformità è inversamente proporzionale alla magnitudine.

@Fabio-Bocci l'oculare è ottimo, anche su altri oggetti.
@Vale il Mak era in temperatura, dopo tre ore di osservazioni...

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak-Cassegrain scollimato?
MessaggioInviato: domenica 23 agosto 2009, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
mantiene la deformazione ma non la accentua?
Il che significa che non sembrerebbe essere una errata inclinazione del primario.
Non sembra nemmeno una tensione e nemmeno astigmatismo, altrimenti avresti immagini diverse in intra ed extra focale.
Forse è rugosità della lavorazione del primario? Mah... bisognerebbe vederlo in effetti. Con queste premesse direi solo stupidate. :roll:

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak-Cassegrain scollimato?
MessaggioInviato: domenica 23 agosto 2009, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
cherubino ha scritto:
mantiene la deformazione ma non la accentua?
Il che significa che non sembrerebbe essere una errata inclinazione del primario.
Non sembra nemmeno una tensione e nemmeno astigmatismo, altrimenti avresti immagini diverse in intra ed extra focale.
Forse è rugosità della lavorazione del primario? Mah... bisognerebbe vederlo in effetti. Con queste premesse direi solo stupidate. :roll:

Paolo


Si, infatti è solo la mia poca dimestichezza nel distinguere i dettagli della collimazione.
Alla fine ero in cerca di una risposta :)
In ogni caso, lo strumento su tutto il resto osservativo sta bene.
Uno cerca sempre di migliorare :)
grazie.

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak-Cassegrain scollimato?
MessaggioInviato: domenica 23 agosto 2009, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
di niente, figurati.
Magari un giorno avremo modo di guardare due stelle in compagnia.
:-)

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak-Cassegrain scollimato?
MessaggioInviato: domenica 23 agosto 2009, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Volentieri!
Capiterà :D

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010