1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 14:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Zeiss Abbe II
MessaggioInviato: domenica 16 agosto 2009, 10:20 
Essendo in vena di chiacchiere estive vorrei raccogliere un pò di informazioni su questi oculari.
In particolare mi interessa il parere di chi li ha e di chi ha potuto comunque provarli e confrontarli con altri (qualcuno in questo forum aveva già postato qualcosa in passato).
Conosco l'ormai nota recensione su Cloudy Nights e conosco anche il loro prezzo elevato.
Quello che mi piacerebbe leggere sono i vostri pareri anche in relazione agli strumenti con cui li usate o li avete provati.
Grazie e ciao.
Claudio


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Zeiss Abbe II
MessaggioInviato: domenica 16 agosto 2009, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
C'e' giusto un'impressione qua:
http://www.telescopedoctor.com/main.asp ... eissabbeII


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Zeiss Abbe II
MessaggioInviato: domenica 16 agosto 2009, 10:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Kaio aprii un post con la prova fatta confrontando tra l'altro il mio TMB da 9mm e lo zeiss da 10mm di questa versione (c'era un astrofilo di Roma che aveva tutta la serie).
L'ho proivato con un 80qpo equinox quello che ho dato via visto che adesso ho l'AP da 5".
facendo una prova sulla Luna e su Saturno (era a maggio se non sbaglio) non sono rimasto impressionatissimo se confrontato con il TMB da 9mm che non è certo da considerare come oculare di alta qualità! Certamente l'immagine era più secca e contrastata ma non di tantissimo (considera che però avevo meno ing. cioè 50 invece di 55.5x del TMB). Quello che mi è piaciuto di meno (a prescindere dalla ridotta EP) sono i colori.
Infatti sono completamente in disaccordo con quello che scrive il tizio nel post citato da Vale.
Prendiamo la Luna. Il confronto sulla colorazione della Luna secondo me è l'unico che puo dare una risposta più veritiera possibile (e meno soggettiva).
Mi spiego.
Il confronto della colorazione della superficie lunare la faccia anche confrontandola ad occhio nudo. per esempio quando la osservai aspettai anche che fosse più bassa per notare un pò quella colorazione giallastra (sulle zone chiare e non scure) a occhio nudo. Guardandola prima sullo zeiss e poi sul TMb notai che lo zeiss mi dava una colorazione bianca (quindi non fedele rispetto a quello che vedevo ad occhio nudo) delloo zone chiare della luna lontane dal terminatore invece della stessa tonalità era vista dal TMB.
Secondo me per avere il massimo del contrasto e della nitidezza hanno un pò rinunciato ai colori rendendoli più "netti" con meno sfumature cosa che invece, al contrario, aveva il TMB.
Sarei curioso di confrontare adesso, per esempio, il 6mm zeiss con lo zoom negler che ho da 3-6mm messo a 6mm.
Qualcuno mi rpesta lo zeiss di nuovo? :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Zeiss Abbe II
MessaggioInviato: domenica 16 agosto 2009, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Qua paragonano tutti i 6mm.
http://www.cloudynights.com/item.php?item_id=1935


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Zeiss Abbe II
MessaggioInviato: domenica 16 agosto 2009, 14:09 
Grazie ragazzi ma il post e la recensione di CN cui fate riferimento sono proprio quelli che vi dicevo di aver letto attentamente.
Volevo sapere se c'era qualche nuovo parere ulteriore.....
Comunque ancora grazie ad entrambi.
Claudio


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Zeiss Abbe II
MessaggioInviato: domenica 16 agosto 2009, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nel 2003 ho provato le focali 4, 6, 8 e 10 degli Zeiss Abbe prima serie (non erano i II che sono usciti da poco)
La qualità ottica era ovviamente ottima ma la cosa non mi ha sorpreso perchè lo schema Abbe OR è semplicissimo da realizzare, oggi poi è praticamente a portata di cinesi... :)
Quello che mi sorprese maggiormente fu l'estrazione pupillare particolarmente favorevole, in pratica un 6mm Zeiss estrae come un 9mm Vixen o Unitron e perfino il 4mm è ben utilizzabile, mentre un OR4 University (esempio, l'ho usato) è da fachiri.
Se per te le focali da 4 e 6mm fossero prioritarie non ti restano che gli Zeiss, oltre il 6 anche i Baader GO fanno tranquillamente la loro porca figura senza spendere milioni

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Zeiss Abbe II
MessaggioInviato: domenica 16 agosto 2009, 16:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
kaio67 ha scritto:
Grazie ragazzi ma il post e la recensione di CN cui fate riferimento sono proprio quelli che vi dicevo di aver letto attentamente.
Volevo sapere se c'era qualche nuovo parere ulteriore.....
Comunque ancora grazie ad entrambi.
Claudio


Kaio ma io ho citato una mia prova non l'articolo su CN.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Zeiss Abbe II
MessaggioInviato: domenica 16 agosto 2009, 16:44 
Lo so Ras. La recensione di CN, peraltro molto nota, l'ha citata Vale75...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Zeiss Abbe II
MessaggioInviato: domenica 16 agosto 2009, 16:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
kaio67 ha scritto:
Lo so Ras. La recensione di CN, peraltro molto nota, l'ha citata Vale75...


Visto che avevi detto "grazie ragazzi" pensavo ti riferissi a me e vale. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Zeiss Abbe II
MessaggioInviato: domenica 16 agosto 2009, 16:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
photallica ha scritto:
Nel 2003 ho provato le focali 4, 6, 8 e 10 degli Zeiss Abbe prima serie (non erano i II che sono usciti da poco)
La qualità ottica era ovviamente ottima ma la cosa non mi ha sorpreso perchè lo schema Abbe OR è semplicissimo da realizzare, oggi poi è praticamente a portata di cinesi... :)
Quello che mi sorprese maggiormente fu l'estrazione pupillare particolarmente favorevole, in pratica un 6mm Zeiss estrae come un 9mm Vixen o Unitron e perfino il 4mm è ben utilizzabile, mentre un OR4 University (esempio, l'ho usato) è da fachiri.
Se per te le focali da 4 e 6mm fossero prioritarie non ti restano che gli Zeiss, oltre il 6 anche i Baader GO fanno tranquillamente la loro porca figura senza spendere milioni


L'estrazione degli zeiss sono l'85% della focale in mm (la serie II che è considerata quella più "avanzata") quindi un 6mm di focale ha solo 5mm circa. Gli orto normali hanno l'80% circa quindi mi sembra strano che il vixen (se ha lo schema abbe classico) da 9 abbia la stessa estrazione del 6 zeiss.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010