1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 0:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 29 novembre 2009, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Salve ragazzi,
ho un problemino con l'FS2 montato su una AP900
In particolare il problema si avverte sullo spostamento in AR
In pratica quando è impostata la velocità di inseguimento se devo invertire direzione di movimento opposta a quello di inseguimento, il motore a velocità 0,5X non c'è la fa (non riesce a contrastare la velocità d'inseguimento e quindi non inverte il moto)
E questo non è un problema di accoppiamento corona/vite perchè anche smontando l'intero blocco motore e lasciando quindi libera la vite di muoversi, invertendo il moto nella direzione opposta all'inseguimento, ho lo stesso problema.
Per poter incominciare a vedere muoversi il motore in direzione opposta a quella dell'inseguimento, devo per forza di cose impostare una velocità almeno pari a 1,5X (valore di rate 2 in quanto in Rate 1 il valore minimo impostabile è 0,5X per l'appunto)
In questo caso avrò una velocità di movimento alta se mi sposto nella stessa direzione dell'inseguimento mentre ho una velocità appena percettibile se mi muovo nella direzione opposta a quella dell'inseguimento (in teoria quando inverto la direzione in AR il movimento di inseguimento non si dovrebbe fermare?)
Grazie a chiunque sappia darmi dei giusti suggerimenti sui settaggi per permettere un ripristino del funzionamento regolare.

Alessandro

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 29 novembre 2009, 17:51 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao

A volecità molte basse (come quelle di guida) il moto non si inverte, rallenta solo o si ferma


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 29 novembre 2009, 23:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Cio' che è strano è che inseguendo una stella quando cambio direzione (opposta a quella d'inseguimento) lasciando il pulsante, è come se si continuasse a tenere premuto per qualche istante (x 2-3 secondi la stella continua a muoversi finchè il sistema riprende ad inseguire)
Ciò non accade se invece si sposta (tutto questo sempre in AR) lungo lo stesso movimento dell'inseguimento.
E' come se per una direzione ci fosse una rampo di accelerazione attiva e per l'altra direzione invece non fosse impostata nessuna rampa.
Help!

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 30 novembre 2009, 11:32 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao

Quello è un pò strano perchè in AR a basse velocità, per il fatto che si rallenta il moto orario o lo si ferma, non ci dovrebbe essere backlash
Se usi invece velocità un pò più alte di quella siderale, allora ci potrebbe essere un pò di gioco che viene compensato solo dopo qualche secondo
Ci potrebbe essere anche qualche impostazione del FS2 sballata, devi controllare sul manuale, ci sono 2 valori che regolano il backlash (forza e durata), prova ad azzerarli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 30 novembre 2009, 12:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Confermo quelche dice Giuliano sul backlash : è meglio tenere tutto a zero. Le rampe di accelerazione dell'FS2 sono distinte tra AR e Dec, ma non su AR + o - e Dec + o -. I valori di fabbrica sono in genere corretti, ma può convenire abbassare il tempo di rampa per avere una risposta dei motori più pronta. Comunque se invii una correzione in AR - a 0.5x il moto non fa altro che rallentare e non si inverte.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 30 novembre 2009, 23:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Grazie ragazzi per le delucidazioni
Alessandro

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010