1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 19:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: E' NATO!! ETHOS 21mm
MessaggioInviato: giovedì 13 agosto 2009, 23:02 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 14:25
Messaggi: 415
Tipo di Astrofilo: Visualista
http://televue.com/engine/page.asp?ID=311#E21
http://stellafane.org/help/auctions/ethos21.html

_________________
Affetto da ocularite cronica (variante della strumentite) :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' NATO!! ETHOS 21mm
MessaggioInviato: venerdì 14 agosto 2009, 6:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
600 Euro e passa...!!!! :? :? :? :? :? :? :? :? :? :? :? :? :? :? !!!!!....

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' NATO!! ETHOS 21mm
MessaggioInviato: venerdì 14 agosto 2009, 7:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
slurp....

Aspettiamo la recensione di Wide! :mrgreen:

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' NATO!! ETHOS 21mm
MessaggioInviato: venerdì 14 agosto 2009, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Che bestia!!! :shock:
Avrei detto la focale 22, ma anche se questo 21 potrebbe lasciar speranza per un 24-25 ,sara' quasi sicuramente l'ultima focale lunga vista la mole,il peso e il fatto che dicono appunto che e' il limite massimo per mantenere le doti dell'originale 13 e il vignettamento minimo nel barilotto da 2".


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' NATO!! ETHOS 21mm
MessaggioInviato: venerdì 14 agosto 2009, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questo potrebbe sconvolgere i miei piani :shock:

Scherzi a parte, per il momento non se ne parla, ma appunto potrei prenderlo in considerazione...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' NATO!! ETHOS 21mm
MessaggioInviato: venerdì 14 agosto 2009, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Resto del parere che l'Ethos più azzeccato rimarrebbe il 13, che da solo sostituisce 3 oculari avendo l'ingrandimento di un qualunque 13mm ma il campo di un PL26 (e aggiungo con qualità tipicamente Tele Vue).
L'Ethos 21 mi sembra troppo estremo e comunque in diretta concorrenza con un Nagler di focale poco più lunga, e quindi con una differenza di ingrandimento trascurabile

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' NATO!! ETHOS 21mm
MessaggioInviato: sabato 15 agosto 2009, 9:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 9:53
Messaggi: 422
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista
presto presto! qualcuno venga a Verona ad aiutarmi a tener fermo Wide!!! :mrgreen:

_________________
http://stavomeglioaletto.net - LB12 (resto della strumentazione nel "profilo")


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' NATO!! ETHOS 21mm
MessaggioInviato: sabato 15 agosto 2009, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
photallica ha scritto:
L'Ethos 21 mi sembra troppo estremo
Perché? La focale di 21 mm è usatissima nel deep sky.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' NATO!! ETHOS 21mm
MessaggioInviato: sabato 15 agosto 2009, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 7:31
Messaggi: 400
Località: Reggio Calabria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sì ma io non oso immaginare cosa significhi un oculare di oltre 1 kg su un dobson con struttura a traliccio.
Quante catene dovrei mettere per bilanciare il tubo? :lol: Eppoi il fuocheggiatore di serie già va in crisi con un semplice collimatore laser, figuriamoci con oculari così grandi e pesanti.
Inoltre il prezzo non è proprio abbordabile, in conculsione questi ethos non fanno per me... :mrgreen:
Ho acquistato di recente i due panoptic 24 e 19 mm, sono piccoli e leggerissimi e vanno una cannonata sul mio 12". Vabbè, hanno un campo di 68° ma li uso con soddisfazione e, cosa importante, senza mandare in crisi la struttura del telescopio...

_________________
"Il mistero è prerogativa di tutti coloro che non vogliono aprirsi alla scienza"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' NATO!! ETHOS 21mm
MessaggioInviato: domenica 16 agosto 2009, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per il discorso del peso, è tutto molto relativo.
Il mio nagler 22mm non è che sia mto più leggero, e anzi questo nel mio caso aiuta visto che il mio dobson è leggermente sbilanciato dal lato del mirror box.

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010