1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 9:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: consiglio
MessaggioInviato: mercoledì 2 agosto 2006, 11:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 17:34
Messaggi: 99
Allora adesso vorrei un consiglio sui questi modelli anche se poi anche se il de agostini è na ciofeca almeno gli opzional ci sono, mentre qui a uno mancano i filtri all' altro il cercatore non è un 6x30 e via dicendo!!


1) SpaceProbe 130 EQ della orion
2) Messier N-130 MON-1 della bresser
3) Meade DS 2114
4) 130EQ MOTOR della sky watcher non sembra male ma ha cercatore
5x24 e mi sa filtri opzionali
5) ORBITER 40 della ziel
6) ORBITER 65 della ziel

anche gli ziel non sembrano male e sono completi...

p.s. come sapete che nel de agostini la lente di barlow è integrata nel focheggiatore?

Ringrazioandovi vi saluto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 agosto 2006, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 16:07
Messaggi: 254
Località: Catania
tra quelli elencati io ti consiglio il 130 della sky-watcher.

_________________
Cesare Scalia

newton 150/750
heq5
binocolo 10x50

http://xoomer.alice.it/cesare.scalia/index1.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: re
MessaggioInviato: mercoledì 2 agosto 2006, 11:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 17:34
Messaggi: 99
grazie cesare, ma quel telscopio ha cercatore 5x24 e mancano filtri lunari e solari che sono opzionali.

Stamattina ho anche appreso che l' offerta de agostini costa la metà se ti abboni su internet.

A questo punto forse mi converrebbe prenderla visto che a tuttora con 200 euro posso solo avere il telescopio SpaceProbe 130 EQ della orion che non sembra male ma ha cercatore ez II e i filtri sono opzionali.

Per quanto il de agostini puo' essere scadente pero' a meta prezzo.....e visto che io sono un neofita potrei avere anche qualche doc e mappe e intanto cominciare ad osservare con il mio binocolo 20x50 magicamente trovato ieri sera.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 agosto 2006, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Prova a dare un'occhio a questo link, con 289€ pigli un tele che è RADICALMENTE migliore, anche se senza motori ha una montatura robustina e potrà darti tante soddisfazioni !

http://www.astroshop.de/en/telescopes/s ... 0mm-eq-3-2

Gli accessori ignorali, meno ce n'è in dotazione di serie e meno ti faran penare per la loro scarsa qualità ! :)
Li sceglierai col tempo e capirai che spesso sull'usato si trovano ottime occasioni !

Prendi piuttosto un buon atlante stellare tascabile (Cielo Stellato di Vallardi Collins a 6,5€, sta nel taschino) ed un libro tipo "Vi racconto l'astronomia" della Hack.

Sappiamo che la lente di Barlow sta lì perchè è uno schema che non quadra : la lunghezza focale in genere corrisponde alla lunghezza del tubo ottico e nel caso dello star observer il tubo è lungo metà della sua lunghezza focale, ergo c'è di mezzo un moltiplicatore 2x !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 agosto 2006, 11:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 11:55
Messaggi: 30
Località: Reggio Emilia
Cita:
p.s. come sapete che nel de agostini la lente di barlow è integrata nel focheggiatore?


Non so se gli altri hanno modi più scientifici per dirlo, personalmento ho solo notato che dichiarano una lunghezza focale di 1000mm, quando il tubo è evidentemente molto più corto, circa la metà.
Se non fosse fissa, avrebbero dichiarato la lunghezza focale effettiva, credo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: re
MessaggioInviato: mercoledì 2 agosto 2006, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Volleyale ha scritto:
grazie cesare, ma quel telscopio ha cercatore 5x24 e mancano filtri lunari e solari che sono opzionali.

Stamattina ho anche appreso che l' offerta de agostini costa la metà se ti abboni su internet.

A questo punto forse mi converrebbe prenderla visto che a tuttora con 200 euro posso solo avere il telescopio SpaceProbe 130 EQ della orion che non sembra male ma ha cercatore ez II e i filtri sono opzionali.

Per quanto il de agostini puo' essere scadente pero' a meta prezzo.....e visto che io sono un neofita potrei avere anche qualche doc e mappe e intanto cominciare ad osservare con il mio binocolo 20x50 magicamente trovato ieri sera.


Ale, lascia perdere quel barattolo...
Devi aspettare un anno e mezzo prima di averlo (forse).
Comprati un 130 usato tipo quello di gianni e goditelo. Poi ti prenderai con calma gli accessori che eventualmente ti serviranno.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 agosto 2006, 12:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 11:55
Messaggi: 30
Località: Reggio Emilia
Che poi metà prezzo non è...
hai solo il prezzo fisso a 8,99€ per uscita, in pratica risparmi gli 80€ del motorino e poco altro...

Però magari qualche filtro e qualche oculare Plossl li si possono recuperare...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 agosto 2006, 12:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2006, 15:03
Messaggi: 100
capisco volleyale perchè mi trovo nella medesima situazione.
Ho un binocolo 7x50 e con questo scruto un pò il cielo e guardo la meravigliosa luna, poi sono in contatto con un tizio che è indeciso se vendermi o meno l'etx70at (in confezione davano veramente di tutto) al quale è affezionato... boh alcune volte mi contatta poi se la ripensa :(
per l'etx80 l'ottico mi ha risposto che se ne parla a settembre ma la dotazione di serie non si avvicina lontanamente a quella del 70at
insomma in tutto questo casino io ho consegnato all'edicolante il coupon copia garantita, forse me ne pentirò ma testardo come sono :) sto continuando i fascicoli deagostini, male che vada ci guadagno qualche accessorio (che dall'ottico costerebbero un occhio della testa) ed i fascicoli dovrebbero aiutarmi a capire qualcosa, almeno spero

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: thanks
MessaggioInviato: mercoledì 2 agosto 2006, 12:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 17:34
Messaggi: 99
grazie raga

allora al max posso comparmi nuovo 130EQ MOTOR della sky watcher e poi mano mano lo miglioro


giusto?
ciaoo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010