Nepa ha scritto:
La verità è che appena comprato il rifrattorino lo provai su giove con un 5 mm della sw planetario..ma economico..c'era un pò di cromatismo..penso più dovuto all'oculare che al tele..è
Probabilmente il pianeta era molto basso e c'era un seeing non decente. Capita da qualche anno su Giove da quando è basso sull'eclittica.
Per vedere se non c'è cromatismo nel treno ottico durante la stessa serata punta il tele alto sull'orizzonte su una stella luminosa di cui conosci il colore spettrale.
Nepa ha scritto:
questo tele lo userò per foto ovviamente quando la luna non c'è..per osservare un pò di planetario a luna piena..ecco perchè avevo pensato alla torretta..ma non so se la spesa valga..
Io comincerei a pensare a un buono ed economico set di 2 ortoscopici e una barlow, visto che hai un'equatoriale e non ti serve un campo della madonna delle nevi.
Un 6mm ti da 100x, con una Televue 2x raddoppi e vai verso il limite teorico dello strumento.
Scendere di focale con gli orto vuol dire avere un'estrazione pupillare ridotta all'osso, un chicco di riso dove guardarci dentro e un oculare che d'inverno, se non lo tieni in tasca, si appanna.
Quindi potresti pensare allo zoomino Televue 3-6mm. Ma nuovo fa 300 euro o giù di li.
L'idea della torretta credo sia buona (visto che luna e giove sono
una ficata nel dob con la torretta) ma ho poca esperienza in merito... qui ci vorrebbe king che usa l'80ino con la maxbright.