1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 14:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consigli Oculari su 80 ed
MessaggioInviato: mercoledì 19 agosto 2009, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cerco consigli dai più esperti..sto senza neanche un oculare.. ne avrei voluto uno a largo campo e uno per il planetario..però mi attirava l'idea di prendere una torretta binoculare..e poi più in là prendere un oculare a grande campo..

il budget a disposizione sarà più o meno sui 200 E..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli Oculari su 80 ed
MessaggioInviato: mercoledì 19 agosto 2009, 17:31 
Con quella cifra li, potresti andare su un Nagler o un Panoptic usati, e sarai felice assai...
e l'anno prossimo un altro, e poi un altro.
Con 3 buoni oculari nelle tue focali preferite copri tutto il "necessario".
Se vuoi la torretta, senza "svenarti" un paio di TS WA da 66° (non 70 o 68, 66...) e te la cavi con meno di 100 euro per entrambi.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli Oculari su 80 ed
MessaggioInviato: mercoledì 19 agosto 2009, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
per quanto riguarda i nagler..mi ero sembrato ci capire che ci sono varie generazioni..qual'è la migliore? e a che prezzo si trovano i nagler usati?

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli Oculari su 80 ed
MessaggioInviato: mercoledì 19 agosto 2009, 19:57 
Dipende da molti fattori, fra cui le specifiche del tuo telescopio.
Ci vorrebbe un "esperto" di Nagler...
ce ne sono diversi sul Forum senza dubbio.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli Oculari su 80 ed
MessaggioInviato: giovedì 20 agosto 2009, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nessun altro consiglio? Qualche esperto di nagler che vuole aiutare un inesperto?
Secondo me andrebbero messi in evidenza argomenti in cui si è parlato di oculari..in maniera tale da rendere più semplice la vita al neofita

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli Oculari su 80 ed
MessaggioInviato: giovedì 20 agosto 2009, 10:33 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non è così semplice parlare di oculari.
Non è così standard. Per questo non ha molto senso mettere in evidenza una flotta intera di pagine dove si consigliano gli oculari.
Un oculare non va bene per ogni tipo di telescopio.
Al momento nella mia valigetta ho 5 televue. Ma chi lo dice che vanno bene per il tuo telescopio?
Soltanto chi li ha usati con un 80ED. Ed io no, per questo non posso stare qui a darti pareri certi.
Bisognerebbe valutare sempre i consigli su oculari sempre in base al telescopio utilizzato. E' molto importante.

Poi un'altra considerazione.
Siamo sicuri che 3 televue nagler farebbero al caso tuo?
Sull'usato un Nagler viaggia sui 180-200 euro.

Normalmente un parco oculari soddisfacente è fatto di 3 focali. Per un parco oculari completo ne basta uno in più.
Spenderesti 180 * 3?

Mi sembra che il tuo primo obiettivo sia la fotografia astronomica. E mi sembra di capire che ti voglia dilettare ad osservare con lo strumentino che hai in mano. Un Nagler è sicuramente una buona scelta, ma possibile che non esista altro di analogamente valido (o più valido) per il tuo telescopio?

Ora ti faccio delle domande...

Quanto campo apparente vorresti avere?
In che oculari hai osservato?
Hai idea degli ingrandimenti che ti servono? Se si, quali?

Insomma, andiamo per gradi. Consigliare Nagler è facilissimo. Ma "la spesa, vale l'impresa"?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli Oculari su 80 ed
MessaggioInviato: giovedì 20 agosto 2009, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La verità è che appena comprato il rifrattorino lo provai su giove con un 5 mm della sw planetario..ma economico..c'era un pò di cromatismo..penso più dovuto all'oculare che al tele..però nonostante la serata facesse letteralmente schifo, già mi impressionò la visione di un giove con tutti quei dettagli e così contrastato..questo tele lo userò per foto ovviamente quando la luna non c'è..per osservare un pò di planetario a luna piena..ecco perchè avevo pensato alla torretta..ma non so se la spesa valga..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli Oculari su 80 ed
MessaggioInviato: giovedì 20 agosto 2009, 11:07 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nepa ha scritto:
La verità è che appena comprato il rifrattorino lo provai su giove con un 5 mm della sw planetario..ma economico..c'era un pò di cromatismo..penso più dovuto all'oculare che al tele..è


Probabilmente il pianeta era molto basso e c'era un seeing non decente. Capita da qualche anno su Giove da quando è basso sull'eclittica.
Per vedere se non c'è cromatismo nel treno ottico durante la stessa serata punta il tele alto sull'orizzonte su una stella luminosa di cui conosci il colore spettrale.

Nepa ha scritto:
questo tele lo userò per foto ovviamente quando la luna non c'è..per osservare un pò di planetario a luna piena..ecco perchè avevo pensato alla torretta..ma non so se la spesa valga..


Io comincerei a pensare a un buono ed economico set di 2 ortoscopici e una barlow, visto che hai un'equatoriale e non ti serve un campo della madonna delle nevi.

Un 6mm ti da 100x, con una Televue 2x raddoppi e vai verso il limite teorico dello strumento.

Scendere di focale con gli orto vuol dire avere un'estrazione pupillare ridotta all'osso, un chicco di riso dove guardarci dentro e un oculare che d'inverno, se non lo tieni in tasca, si appanna.

Quindi potresti pensare allo zoomino Televue 3-6mm. Ma nuovo fa 300 euro o giù di li.

L'idea della torretta credo sia buona (visto che luna e giove sono una ficata nel dob con la torretta) ma ho poca esperienza in merito... qui ci vorrebbe king che usa l'80ino con la maxbright.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli Oculari su 80 ed
MessaggioInviato: giovedì 20 agosto 2009, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ho mandato un mp a king ..vediamo cosa mi dice..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli Oculari su 80 ed
MessaggioInviato: giovedì 20 agosto 2009, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
io da un po' sto provando l'80ED (celestron) con la maxbright e un paio di onesti plossl vixen da 25mm (e l'ocs da 2.6X), il risultato e' che non guardero' mai piu' il sole e la luna con un occhio solo :D.

aggiungi a quato detto davide sul discorso ortoscopici corti che, almeno a me, ogni volta che mi ci avvicino me ne ficco uno in un occhio.... :lol:

edit: il nagler 4.8mm sembra fatto apposta per il mio rifrattore ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010