1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 14:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ciao a tutti!!! sono nuovo! :)
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2007, 0:11 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao ragazzi,
è un immenso piacere unirmi a voi!!!
Sarò felice di poter contare su tutti quanti per ricevere (e xkè no?) dare preziose informazioni..
E' da tanto che osservo il cielo (da quando ho 8 anni) ma solo adesso mi rendo conto di quanto sia splendido condividere questa passione e arricchirsi con persone con molta più esperienza di me..
Il mio "iter astronomico" è cominciato gradulamente dapprima con 2 splendidi binocoli della Konus (7x50, 12x50, fantastici) per poi proseguire con il mio primo "amore" 60/700 della Meade fino ad arrivare alla mia "storia seria" col 114/910 della Celestron ed infine al tradimento col nuovissimo 114/1000 Nexstar SLT.
Quest'ultima scelta si è dimostrata inutile (non tanto per la bontà ottica, molto dignitosa nonostante il tubo corto) perchè, tranne la comodità dell'inseguimento, toglie forse la parte + divertente del tutto: cercare nel cielo per minuti e vedere apparire nel campo dell'oculare quel qualcosa di "nebuloso" ed indistinto ke ti fa' sussultare di emozione e dire "eccolo!!!".
Ed ecco la domanda:
Sto per andare a vedere e (forse) acqustare un C8 StarBright Schmidt-Cassegrain, Tubo nero con cercatore 6x30, forcella micrometrica motorizzata A.R. con pila interna, montatura Parks, serie oculari Ploss (32, 26, 15, 9, 6 mm) con valigetta Celestron, prisma 45° e Barlow 2x. Il tutto a 600 €.. ma ho molti dubbi visto che non me ne intendo ancora di strumenti così "grandi"; sarebbe il mio primo catadiottrico, ho paura della fregatura..non ho criteri di valutazione e sono allettato dal prezzo dello strumento..
Ho provato a cercare su internet delle informazioni sul modello, ma il mondo dei catadiottrici è così vasto..e internet così fuoriviante.
Volevo quindi un vostro parere sul modello in questione, sui criteri di scelta che secondo voi devo adottare per decidere se è tenuto bene oppure no, sulla montatura Parks (quali differenze con una semplice a forcella?), sulla pila interna (a ke serve?) e su quant'altro vi viene in mente..
Grazie mille anticipatamente a tutti..

Buone Stelle a tutti

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2007, 8:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Matteo e benvenuto sul barcone del forum.. :D

Ti dico subito che il C8 è un'ottima scelta e un salto qualitativo importante.
Mi pare di aver capito che l'offerta che ti hanno proposto è per un C8 con montatura a forcella.
Penso che per un neofita come te sia un'ottima scelta.
Il prezzo è estremamente buono, e se non ci sono fregature sotto, avresti un'ottimo strumento pronto all'uso (anche a riprese webcam), ad un prezzo davvero basso.
Però sarebbe meglio se tu ci dicessi dove abiti così che qualche amico possa darti maggiori consigli e magari accompagnarti per l'esame dello strumento e l'eventuale acquisto.
Di più non sò dirti.
Un saluto e cieli sereni.
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2007, 8:55 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie mille Gp,
sei la mia "prima luce" sul forum :D
Io abito a Milano, ma lo strumento si trova a Bologna (anzi Casalecchio) e andrò a vederlo con la mia ragazza (ke nn ne capisce nulla, ma guida almeno.. :P ) credo sabato prossimo..
Ovviemente se qualcuno si rendesse disponibile sarei felice!
Sarebbe un modo per andare oltre la schermata del pc..

Buona giornata.. qui è limpida! :)

Byeeee

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2007, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Matteo,
Auguri x il C8!

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2007, 12:13 
Ciao, io non so nulla, quindi ti saluto e basta... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2007, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Idem, ciao !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2007, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao e benvenuto!

Il prezzo mi sembra ottimo, naturalmente se è tutto in ordine.
Vedendolo di giorno non potrai fare un test su una stella, anche perchè se te ne intendi di strumentazione i difetti "grossi" avresti potuto vederli.
Controlla la lastra correttrice (che non sia rigata), che il tubo non sia ammaccato in maniera vistosa, potresti verificare lo spostamento dell'immagine durante la messa a fuoco (image-shift).
La montatura non la conosco, quindi è meglio se aspetti altri ...

Di nuovo benvenuto! :wink:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2007, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Matteo :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2007, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Benvenuto Matt

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2007, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benvenuto tra noi :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010