AndreaF ha scritto:
uhmmm.... stai confrontando un 12" con un 8" in visuale? non c'è storia, assolutamente il 12"
Per il CPC hai considerato anche la batteria per far funzionare il tutto?
Sei sicuro che il tutto ingombri meno di un truss?
Come tempi, il dobson lo metti a terra lo apri e cominci ad osservare... 30 secondi, il CPC non lo so.
Visto il budget al posto tuo considererei un dobson 16" oppure un 12" RP MATH, estremamente più portabile e raffinato meccanicamente dello SW
Infatti io sto chiedendo le tue stesse domande,se non lo si è capito.
La mia situazione non è tanto quale dei sia migliore qualitativamente (E lo so che col dob vedrei un mondo nuovo rispetto ad un 8" come il mio newton corto) ma se logisticamente entrambi hanno realmente tempi morti per essere pronti.
Inoltre specifico,scusa se non l'ho scritto prima, che mentre il dobson lo andrei a comprare a mie spese, il cpc avrei una mano dai miei perche sto giustificando la spesa del tele come qualcosa di definitivo e che potrebbe essere riusato sull'aspetto fotografico (proprio per questo non sto proponendo un 16" dobson perche la cosa non sarebbe fattibile senza pc/goto ecc ).
Dico cosi perche per le poche notti che faccio all'anno non andrei mai a spendere oltre 2000€ per un telescopio anche se so che mi durera per tutta la vita .
Inoltre con l'esperienza che ho non riuscirei a sfruttare un diametro grosso perche a mano mi viene difficile trovare in poco tempo e con star hopping nebulose/galassie ed altro poco luminose .
Un dobson mi sarebbe giustificato se solo avesse un puntamento passivo perche alla fine dei conti non devo accontentarmi solo io ,ma anche mio fratello che ormai,giustamente ,ha fame di vedere qualcosa di nuovo senza perdere una notte e magari rinunciare (Perche gia capitato) alla ricerca
Sulle batterie non so perche generalmente la mia montatura attuale la uso con delle batteria a torcia (4 per la precisione) che mi rendono per 8 ore ,ma devono caricarsi per tutta la giornata successiva.
Avendo anche prese potrei optare per un alimentatore universale,se la montatura lo permette.
---------------------------------------------------------------------------------------
Sulla postazione ecco le novita dell'anno:
In pratica le mia
postazione attuale è un terrazzo enorme ,che l'anno scorso ho mostrato, ma che presenta il difetto di dover salire l'attrezzatura su 3 rampe di scale e ,almeno fino a un anno fa, poter poi lasciare l'attrezzatura nell'appartamento presente a tale piano .
Mentre
la postazione sostitutiva e aperta campagna sempre con una piccola casa edificio,ma stavolta
arrivo ->posteggio-> monto Ovviamente questa seconda postazione devo ancora studiarla ,ma gia di suo dovrebbe avere un cielo mille volte piu buio dato che sta a Km dal paese, ed attrezzarla con gli arredamenti dato che è stata presa da poco ed ancora il vecchio proprietario non l'ha svuotata .
Poi ci sarebbe una
terza abitazione ,semrpe in zona della prima,appartenente a un mio zio,ma l'unico problema è che qui non ci sono recinti e trovarsi una cane "selvaggio" in mezzo all P* è di routine in notte fonda (Col rischio di farti venire un collasso eprche te lo ritrovi senza accorgertene )