1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 6:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 6 agosto 2009, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Molti di voi non mi conoscono frequentando ben poco questo forum, c'è stata una discussione importante circa la formazione di polvere di qualche tipo fra le lenti degli zoom baader hyperion e di qualche oculare a focale fissa.
Ci sono stati diversi pareri ma spesso divergenti almeno in qualcosa, quindi ho personalmente contattato Baader e ho chiesto di chiarire una volta per tutte questa storia.

Ci tengo personalmente a postare il testo e la mia traduzione per chi non conosce l'inglese (anche se il mio non è certo eccelso :mrgreen: ) :


Questa mattina ho avuto la risposta (la traduzione è in fondo):

Dear Sir,

thank you for providing an opportunity to officially answer this false accusation. And thank you even more
if you were to post this answer in full length without reducing it´s content.

Italian users of Hyperion Zoom eyepieces (or whatever Baader products) may entirely trust to be treated
with full professionality.

We are especially happy that you as owner of a Hyperion Zoom eyepiece don´t have any problems
with dust inside our eyepiece. Please let us confirm that this is the case for 99% of our customers.
and please be assured that for most of the returns of that 1% we must note that the eyepieces were
dropped or otherwise forced to create debris inside.

Recently we are shocked to note that in Italy there must be some kind of propaganda taking place to
badmouth some of our products or question our service. We are very sorry about this discussion. From
our point of view it looks as if our competitors do not have any other way to compete with the quality of
our optical products but badmouthing them in this way.

If we receive a Baader product which is inspected to be a warranty case, we will certainly repair it or replace
it free of charge and return it to the customer through our authorized distributor in the respective country
- worldwide.

If the same product would become defective again under warranty it will be repaired again without charging
the customer. If it has been bought in that country even the shipping charges will be covered.

For this reason we want to encourage customers to order their products locally and from the authorized
distributor or from his local dealers. In the long run it will be the better choice to have a service point in your
own country.

Baader Planetarium exclusively supplies to Unitron Italia for the Italian market. Unitron Italia then
distributes Baader Products to selected Italian dealers and is responsible for the warranty service. We gladly
take this opportunity to point out this fact.
It is entirely our desire to support our national distributors in each country since these distributors are translating
our product instructions and do care about our customers locally.

We feel bad indeed if anyone could succeed to make our company "look bad". We are doing this business since
43 years and through all these years we strive to provide the best products and best service to our customers.


Best regards

Thomas Baader
BAADER PLANETARIUM GMBH
Zur Sternwarte
82291 Mammendorf
Germany
Tel. 0049/8145/8802
Fax: 0049/8145/8805


Traduzione per chi non conosce l'inglese:

Caro signore,

grazie per averci dato la possibilità di rispondere a queste false accuse.
E grazie ancora di più se tu pubblicherai questa risposta completa nella sua lunghezza senza ridurre il suo contenuto.

Gli italiani possessori dell'Hyperion zoom (o qualsiasi altro prodotto Baader) possono essere sicuri di essere trattati con la nostra piena professionalità.

Noi siamo particolarmente felici che tu come possessore di Hyperion zoom non hai alcun problema di polvere dentro l'oculare.
Per favore facci confermare che questo è il caso del 99% dei nostri acquirenti e per favore si certo che nella maggior parte degli zoom che ci sono tornati di quel 1% abbiamo notato che gli oculari erano caduti o in qualche modo forzati a creare detriti all'interno.

Noi recentemente siamo stati scioccati di notare che in Italia ci dovrebbe essere qualche tipo di cattiva propaganda sui nostri prodotti o sulle risposte del nostro servizio clienti.
A noi ci dispiace davvero tanto per questa discussione.
Dal nostro punto di vista sembra che i nostri competitori non abbiamo nessun altra via per competere con la qualità dei nostri prodotti se non che parlare male di loro.

Se noi riceviamo un prodotto Baader che è coperto dalla garanzia, noi ovviamente lo ripareremo o sostituiremo gratis e senza costi di ritorno per il nostro acquirente presso il distributore autorizzato nel rispettivo paese (stato).

Se lo stesso prodotto si romperà ancora sotto garanzia noi lo ripareremo ancora e senza nessuna spesa per l'acquirente.
Se poi l'acquirente ha comprato il prodotto nel suo stesso paese (stato) allora anche il costo per la spedizione sarà rimborsato.

Per questa ragione noi vogliamo incoraggiare i nostri acquirenti di ordinarre i loro prodotti localmente dai distributori autorizzati o dai suoi rivenditori locali.
Nel lungo periodo una buona idea sarà quella di avere un service-point nel vostro paese.

Baader Planetarim fornisce esclusivamente la Unitron Italian per il mercato italiano.
Unitro Italia poi distribuisce i prodotti Baader a selezionati rivenditori italiani ed è responsabile per il servizio di garanzia.

Noi siamo contenti di avere l'opportunità di chiarire tutto questo.
E' nostro desiderio supportare i nostri distributori nazionali in ogni paese (stato) se questi distributori traducono le istruzioni per i nostri prodotti correttamente e se hanno cura dei loro acquirenti locali.

Noi ovviamente ci sentiamo "male" se qualcuno riesce a far diventare la nostra azienda pessima agli occhi degli acquirenti. Noi stiamo facendo questo lavoro da 43 anni e in tutti questi anni abbiamo sempre cercato di fornire il migliori prodotti e il miglior servizio per i nostri acquirenti.

I migliori saluti

Thomas Baader



Ciao a tutti

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 6 agosto 2009, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Lungi da me criticare i prodotti del sig. Thomas Baader di cui sono utilizzatore e, limitatamente a quelli in mio possesso, ne sono soddisfatto, però questa risposta è quantomeno "strana".

Non so quale sia la domanda che tu gli hai posto, ma a me pare che ti abbia utilizzato unicamente come mezzo per fare propaganda e trasferirla in un forum italiano (oltretutto lanciando una frecciata sui presunti competitori che infangherebbero il nome Baader... boh...).

Potresti postare la tua domanda, per capire meglio a cosa volesse rispondere? :roll:

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 6 agosto 2009, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hai perfettamente ragione, ho dimenticato di postare la domanda :lol:


Ricordo che il mio inglese non è perfetto ma almeno si è capito:

Titolo: Regarding dirt in eyepiece's lens‏

Dear Baader company im Ivan and i come from Italy.

In the most famous italian forum about astronomy & accessory, [cut] community with over 6500 subscribers, few people noticed in the last months that the Baader hyperion zoom 8-24mm and the hyperion eyepiece series with fixed focal lenght after some use deposit some kind of dirt on the internal lens.

This dirt do not come from external and we think that is the internal paint that crumble.

The "few" people that had this problem has sent a request to their retailers and as reply they got that Baader can only do a free cleaning for only the first time.

Many people are kinda disappointed because it is a serious problem and after the first free cleaning it can reappear.

Patrick of teleskop-express in Germany confirmed this for the italians that bought the zoom Baader from him, same story for the UNITRON (italy)...

In the forum community this story are making Baader company "look bad" because if the problem of this eyepieces/zoom is not our fault we ask for a real solution such a replacement of the corrupted items.

I have purchased the hyperion zoom and im happy with this item (i did not find any dirt after months) and we in the our forum every day keep advice this zoom for the great quality but as you guess it is not so anymore..

People are stopping to buy hyperion eyepiece and zoom because of this, so if you let me know what Baader will do for all the people that find this problem i can make a full topic and finally fix this problem.

Many people reported Baader as big and professional company with great quality items and now the community hope in a usefull answer.

We are waiting you...

Regards from Italy and [cut] community.


Ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 6 agosto 2009, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Ah, ok... Diciamolo che un po' gliel'hai servita, cmq :mrgreen:

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 6 agosto 2009, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ci tengo a precisare che forse non è emerso, che la Baader non ha detto che il problema non esiste...

ha semplicemente detto che esiste in una piccola % (circa 1%) e che una fetta di questa piccola % è rappresentata da zoom/oculari che hanno subito una caduta oppure un uso improprio.

Inoltre la garanzia non copre solo il primo intervento ma copre tutti gli interventi coperti dal perdiodo della garanzia.

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 6 agosto 2009, 10:52 
Appunto...
è emerso che il problema del difetto non esiste, che i problemi sono in una casistica molto più bassa di quella segnalata nei forum, che la colpa non è di difetti ma di gente che ha mollato in terra lo zoom, che loro riparano solo gli articoli in garanzia, e che la loro roba è migliore di quella degli altri...
vedete un po' voi come prendere una risposta simile...
io la prendo male, malissimo...
hanno sbugiardato, in un sol colpo, forums, clienti e distributori ufficiali..
io la considero una "rispostaccia"... :wink:

PS: oltretutto gli hai detto che per colpa di questa cosa gli Italiani non comperano più Baader, quindi è abbastanza ovvia una risposta "campanilistica" atta a rivalutare l'azienda, tantupiù che nella tua email ti sei presentato "ammiccando" dicendo che tu sei un utente soddisfatto...
questo si schiama, in termini da telefilm, "imboccare il teste"...
Perry Mason non lo avrebbe mai fatto...
:D :D :D


Top
     
 
MessaggioInviato: giovedì 6 agosto 2009, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi dispiace ma non posso seguire 2 discussione sulla stessa cosa in contemporanea.

Quindi per chi è interessato e/o ne vuole sapere di più lo invito ad andare a leggere su C... (sapete da voi).

Non prendetelo come un insulto a questo forum ma come la mia impossibilità di seguire entrambe le discussione e soprattutto quel che dice fede aka tostati :mrgreen:

Probabilmente ci sarà una seconda email per chiarire la faccenda e che mi preoccuperò di postare anche qui.

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 6 agosto 2009, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
sarà, io ho un oculare zoom, ma di polvere dentro non ne vedo ! vabbè che ho riguardo a usare gli oculari in posti polverosi, però non ho riscontrato questo problema nel mio oculare in possesso. forse ci sono dei lotti con diversa accuratezza nel montaggio.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 6 agosto 2009, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Ivan86, permettimi di dirti che aprire un topic qui, per poi dire invitare a continuare la discussione in un altro forum lo trovo quanto meno maleducato nei confronti di chi qui ci ospita.
Mi dispiace, ma personalmente, su C.... non ci scrivo, da quando mi bannarono brutalmente ed ingiustamente, nell'ormai lontano 2006.... :roll:

Tornando in topic, abbiamo fatto una statistica interna?
Quanti sono, nel forum, quelli che hanno lo zoom in questione e quanti hanno problemi di polvere o altri tipi di problemi?

Io ce l'ho, da almeno un paio d'anni, ma di polvere o altro non ne vedo e con Lorenzo siamo a due

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 6 agosto 2009, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 aprile 2008, 1:18
Messaggi: 525
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io mi aggiungo a quelli che la polvere ce l'hanno...

_________________
"...eppure il vento soffia ancora, spruzza l'acqua alle navi sulla prora e sussurra canzoni tra le foglie bacia i fiori li bacia e non li coglie..."


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010