1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 17 giugno 2024, 6:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: eq6 o atro-pysics mach1 gto?
MessaggioInviato: martedì 18 luglio 2006, 22:44 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:31
Messaggi: 608
Località: Viterbo
Salve volendo passare a qualcosa di più professionale sarei indeciso se prendere una eq6 con un bel rifrattore apo per afare astrofotografia e una camera sbig st8 oppure investire su una montatura di classe,(astropysics,gemini,ecc),e tenermi l'ed80 per fare fotro e la 300d canon mod?.
bella domanda?
ciao
ixio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 luglio 2006, 23:39 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Investi tranquillamente su una astrophisics...vale il detto: "una astrophisics è per sempre".

Intanto ti rimane una bella montatura di altissimo livello con la quale potrai iniziare a fare foto con l'80ED e la 300d (quindi a fare pratica con i vari programmini e ad elaborare). Successivamente con il tempo cominici a fare l'upgrade passando ad un CCD ecc...

Se hai la possibilità non ti lasciare sfuggire questa bellissima montatura, la spesa la fai una volta e te la dimentichi!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 luglio 2006, 0:14 
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se vuoi passare a qualcosa di più "professionale", lascia stare l'EQ6 e pensa ad una bella montatura precisa.

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 luglio 2006, 7:56 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:31
Messaggi: 608
Località: Viterbo
um forse avete ragione,però mi devo ancora convincere del tutto e sopratutto su quale.astro gemini o altro?

_________________
C8 - skywatchered80- eq6
Canon 40d mod,
magzero mz5 e molta passione.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 luglio 2006, 10:40 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11757
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mah... onestamente però... è indiscutibile che la montatura astro-Physics sia un punto di arrivo ma arrivarci con un 80ino...
Secondo me dovresti dirci che apo prenderesti per poterti consigliare bene. Nel senso che la eq6 regge benissimo per astrofoto e quindi se prendi un apo e un ccd, tenendo l'80ino per guida, puoi farci delle cose egregie e tenerti impegnato per anni. Poi potrai decidere di nuovo cosa prendere. Il punto è che le montature cambiano: ne arriveranno di nuove, con elettronica migliore e costi più bassi. La qualità degli apo, invece, resterà bene o male quella. Al limite (se sei fortunato) scenderanno un po' di prezzo ma non mi aspetterei miracoli dato che anche gli APO sw costano una mezza fortuna...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 luglio 2006, 10:55 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
io farei un pensierino alla G41...
leggi questo vecchio post del passato :)
http://astrofili.tnx.it/forum/read.php? ... 42&t=50242


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 luglio 2006, 12:38 
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il problema della EQ6 non è il carico (buono) ma è la mostruosa imprecisione (tranne rari casi). Pose mosse già con 15 sec., ingranaggi rumorosi, finiture pessime, errore periodico a volte incontrollabile, nemmeno con l'autoguida.
Fino ad ora ne ho provate 6 e solo una era sufficiente per un uso fotografico ccd.
Prendi una piccola giaponese se non hai problemi di grossi carichi.

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: eq6 o atro-pysics mach1 gto?
MessaggioInviato: mercoledì 19 luglio 2006, 12:57 

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 23:53
Messaggi: 40
ixio ha scritto:
Salve volendo passare a qualcosa di più professionale sarei indeciso se prendere una eq6 con un bel rifrattore apo per afare astrofotografia e una camera sbig st8 oppure investire su una montatura di classe,(astropysics,gemini,ecc),e tenermi l'ed80 per fare fotro e la 300d canon mod?.
bella domanda?
ciao
ixio


Io uso una EQ6 Skyscan con un Takahashi FS 128 e mi trovo bene ma la uso solo in visuale (non a caso sono da sempre un visualista) in futuro proverò a fare delle foto, forse con poche pretese qualcosa si può fare.
Nel tuo caso io acquisterei subito una montatura di pregio poi con il tempo prenderei un bell'apo. Ciao David2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 luglio 2006, 13:15 
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Visualmente sono ottime, nulla da dire

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 luglio 2006, 13:57 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
io ho preso una Orion Atlas (eq6) e mi trovo bene in CCD.
Guida per bene senza alcun problema.
Non ho scatti improvvisi e i moti sono morbidissimi.

Ai tempi ho avuto la GPDX e sinceramente non mi ha impressionato neanche un po'.Costruita malino e poco precisa.

Anche la mia HEQ5 Skyscan e' superiore alla mia vecchia GPDX.
(+-10 arcsec)

Credo che fare discorsi generici non abbia molto senso...
dipende da esemplare a esemplare e non c'e' dubbio che tu sia stato molto sfortunato.

Molti astroimager usano la eq6 con soddisfazione.
Ovviamente non e' a livelli di G41,AP600,Ap900,10 micron...
ma e' di sicuro un best buy!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010