Oggi per la prima volta ho aggiornato il firmware dell'Autostar.
Per effettuare l'operazione ci vuole l'apposito cavetto per il collegamento al computer tramite porta seriale (nel mio notebook ovviamente non c'e', e' ho usato un adattatore USB<->Seriale). Poi dopo aver installato il software di gestione Meade ho aggiornato il tutto tramite l'apposita funzione, e dopo circa 30 minuti avevo l'Autostar nuovo
Diciamo che la cosa che mi interessava maggiormente era avere il software in inglese, perche' l'originale era in spagnolo

e avevo difficolta' a capire tutte le voci del menu'.
Se qualcuno e' interessato all'acquisto glielo consiglio vivamente, se non fosse altro per la possibilita' di pilotare l'Autostar tramite i vari software astronomici presenti sul mercato.