1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 23:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nuova Frizione per LightBridge ?
MessaggioInviato: sabato 8 agosto 2009, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 luglio 2009, 13:18
Messaggi: 73
Località: Valderice (agro-ericino)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Conoscevate già questa frizione ?
.... cercate su "IBAI" la chiave: Fernrohrland TC Friktionsbremse für Lightbridge Telesk

Volevo informarvi dell'esistenza di questo "arnese" e chiedervi:
1) ne esistono anche per il 16" ??!!
2) secondo voi evita di ricorrere alla "catena" per bilanciare ?

Ciauuu!
:wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova Frizione per LightBridge ?
MessaggioInviato: sabato 8 agosto 2009, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
mmmm
l'idea è interessante e si presta ad una facile autocostruzione :D

tuttavia non credo risolva il problema del bilanciamento, naturalmente :D, e prova ne è il fatto che sulla prima foto nella pagina ebay si vede chiaramente un contrappeso sulla culla del primario ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova Frizione per LightBridge ?
MessaggioInviato: sabato 8 agosto 2009, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 luglio 2009, 13:18
Messaggi: 73
Località: Valderice (agro-ericino)
Tipo di Astrofilo: Visualista
...e si.... come fai a piegare perfettamente quella "lingua" d'acciaio in modo da farla aderire e creare l'attrito ????

.....sembra semplice .... :roll: :roll: :roll: .... ma è difficile !

:cry: :cry: :cry:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova Frizione per LightBridge ?
MessaggioInviato: sabato 8 agosto 2009, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ArabaFenice ha scritto:
...e si.... come fai a piegare perfettamente quella "lingua" d'acciaio in modo da farla aderire e creare l'attrito ????

.....sembra semplice .... :roll: :roll: :roll: .... ma è difficile !

:cry: :cry: :cry:


non è necessario che sia acciaio, non è necessario che abbia la stessa forma della "ruota", basta un "triangolo" con angolo opportunamente aperto ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova Frizione per LightBridge ?
MessaggioInviato: domenica 9 agosto 2009, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Esatto...basta un materiale anche più morbido dell'acciaio...la forma glieladai direttamente sulla ruota del tubo...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova Frizione per LightBridge ?
MessaggioInviato: domenica 9 agosto 2009, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 luglio 2009, 13:18
Messaggi: 73
Località: Valderice (agro-ericino)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ovviamente può funzionare anche come dite voi .... ma servirebbe comunque "la catena" perchè la superficie a contatto con la ruota è ridotta notevolmente rispetto quella dell'inserzione.
Cioè con un triangolo l'attrito si ridurrebbe a pochi centimetri di contatto.

:roll: :roll: :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova Frizione per LightBridge ?
MessaggioInviato: domenica 9 agosto 2009, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ma, secondo me, bilanciamento e frizione sono due cose diverse.
il bilanciamento va fatto sempre, e per bene, a frizione completamente allentata, poi usi la frizione per avere il giusto attrito per il movimento.
la frizione ti puo' aiutare un po' se non bilanci benissimo ma non puoi usarla per non fare il bilanciamento e, ti ripeto, se dai un'occhiata alla prima foto dell'inserzione vedrai che c'è anche il peso per il bilanciamento ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova Frizione per LightBridge ?
MessaggioInviato: domenica 9 agosto 2009, 20:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 luglio 2009, 13:18
Messaggi: 73
Località: Valderice (agro-ericino)
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
ma, secondo me, bilanciamento e frizione sono due cose diverse.
il bilanciamento va fatto sempre, e per bene, a frizione completamente allentata, poi usi la frizione per avere il giusto attrito per il movimento.
la frizione ti puo' aiutare un po' se non bilanci benissimo ma non puoi usarla per non fare il bilanciamento e, ti ripeto, se dai un'occhiata alla prima foto dell'inserzione vedrai che c'è anche il peso per il bilanciamento ;)



Nulla da replicare, hai perfettamente ragione. Frizione e bilanciamento sono due cose assolutamente diverse.
Cosa usate per bilanciare in modo "pulito" ?? Cioè oltre la "volgare" catena da moto, esistono sistemi più "eleganti" ??


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova Frizione per LightBridge ?
MessaggioInviato: lunedì 10 agosto 2009, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 7:31
Messaggi: 400
Località: Reggio Calabria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao se fai un giro sul web esiste una ditta, non mi ricordo il link, che vende contrappesi dedicati per i lightbridge. Anche io uso il sistema "volgare" :D della catena, devo dire che è molto funzionale... poi ha i suoi vantaggi, ai raduni di astrofili dò sempre l'impressione di un uomo deciso e sicuro di sè :lol: e agisce anche come deterrente contro i malintenzionati :mrgreen:
Comunque, scherzi a parte, io uso due catene, quando metto carichi pesanti, leggi Terminagler :shock: e il tubo non scatta mai con questo sistema e non c'è bisogno di spostare i dischi dei contrappesi in continuazione. Quando il tubo è allo zenit la catena poggia per terra e si sospende in aria quando punto oggetti più bassi, il movimento è sempre molto fluido. La frizione l'ho proprio tolta, non serve a nulla se non a rendere scattosa e piena di vibrazioni tutta la struttura.

_________________
"Il mistero è prerogativa di tutti coloro che non vogliono aprirsi alla scienza"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova Frizione per LightBridge ?
MessaggioInviato: lunedì 10 agosto 2009, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
In alternativa alla catena c'è il sistema a molla...dovrebbe esserci un vecchio post mio con tanto di foto!
comunque un contrappeso sul LB è praticamente d'obbligo (cintura da sub con peso che trovi da decathlon è un classico...e a basso costo)

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010