1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 17:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Una NGC bellissima
MessaggioInviato: domenica 9 agosto 2009, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Credo di avere capito la più bella NGC.
Non mi son fatto mai "seriamente" la domanda del più bell'oggetto, perché avrei risposto facile: M42 o doppio Perseo o ancora M31...
Ma sfogliando Burnhams book e poi foto nel web ho scoperto la 1333 nel Perseo!
un oggetto bello nel suo caos di gas, luminosità e nubi in assorbimento, completo di tutte le peculiarità e mostruosità (nel senso artistico del termine) che lo rendono affascinante, purtroppo non in visuale.
Ma certo questa è solo mia impressione, ma non vado troppo lontano dalla realtà :wink:
Fatto la ricerca nel forum-astrofotografia-profondo cielo, ce n'è una di DavideBardini fa-vo-lo-sa! Complimenti!

http://img26.imageshack.us/my.php?image ... 00xqc0.jpg

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una NGC bellissima
MessaggioInviato: domenica 9 agosto 2009, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questa non la conoscevo proprio...è semplicemente splendida! :shock:

Almeno in fotografia!

cieli sereni :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una NGC bellissima
MessaggioInviato: domenica 9 agosto 2009, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ma è la iris questa?

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una NGC bellissima
MessaggioInviato: domenica 9 agosto 2009, 14:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 giugno 2009, 8:45
Messaggi: 188
Località: Sassari
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In effetti e' molto bella e neppure io la conoscevo.
Mi da l'impressione di una nebulosa... "oscura", quasi cattiva.... :P

_________________

www.giuseppegessa.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una NGC bellissima
MessaggioInviato: domenica 9 agosto 2009, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Secondo me la più bella è la 3372! :mrgreen:

Nepa ha scritto:
ma è la iris questa?
No.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una NGC bellissima
MessaggioInviato: domenica 9 agosto 2009, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ok scusate l'ignoranza.. cmq molto bella!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una NGC bellissima
MessaggioInviato: domenica 9 agosto 2009, 21:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come appare in un Dob da 10" ... da cercare alla prossima uscita
http://skytour.homestead.com/files/n1333.jpg

Grazie Max

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una NGC bellissima
MessaggioInviato: lunedì 10 agosto 2009, 7:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
@Mars; e va bè, ma per quella te devi spostà un pochettino ...

@Gundam; "cattiva" per questo oggetto celeste è azzeccato, ci ho pensato pure io e non sapevo quale altro aggettivo darle.

@Puspo; Bene, allora è da provarla :lol: Burnham me la segna come di undicesima e diam 5' x 9'. In ogni caso difficile.

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010