1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 16:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Urgente Telo copri telescopio grande
MessaggioInviato: giovedì 6 agosto 2009, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Avrei urgenza di reperire un telo copritelescopio di dimensioni 1300/1500(L)x1800(h)
ho contattato 3 rivenditori in varie parti d'italia ma nada fino a settembre nulla
Mi servirebbe entro la porssima settimana perche porto l'attrezzatura in montagna e vorrei proteggerla da temporali improvvisi.
Se qualcuno sa darmi indicazione dove trovarlo anche perche molti negozi stanno chiudendo o hanno gia chiuso per ferie.

Saluti
Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 6 agosto 2009, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16960
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Telo per coprire la macchina?
Telo di plastica leggero per lavori di imbiancatura con sotto una coperta?
Una tenda alla quale togli la parte inferiore?
Un sacco a pelo matriminiale?
Non so. Scegli te con queste soluzioni artigianali (e sicuramente più economiche)

P.S.
Attento che se viene un temporale improvviso in montagna il telo può essere deleterio in quanto aumenta l'effetto vela sulla montatura e con venti forti può rovesciare il tutto.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 6 agosto 2009, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io ho risolto con un telo per serra si trovano di tutte le dimensioni nei negozi tipo brico o gardencenter, sono in polietilene trasparente(nylon) piuttosto grosso dotate di cerniere e con una forma più o meno di parallelepipedo adatta a coprire strumento e trepiede. il mio (90x50x170) è costato 7 €

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 6 agosto 2009, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok ma non servirebbe un telo che ha anche un certo isolamento termico per schermarlo nelle ore diurne ?

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 6 agosto 2009, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16960
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Roberto Bacci ha scritto:
Ok ma non servirebbe un telo che ha anche un certo isolamento termico per schermarlo nelle ore diurne ?

Se ci metti una coperta sotto il telo resta all'ombra.
Oppure pensi che i teli Gizmo, Geoptik, ecc. siano coibentati?
Ricorda che è comunque un sacco aprto per cui il calore passa ugualmente
Meglio un telo chiaro che uno scuro ma per qualche giorno non succede nulla.
Molto più preoccupante se il sole non c'è.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 6 agosto 2009, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
effettivamente io pensavo solo alla protezione dall'umidità, per il sole potresti cercare un telo riflettente tipo quelli che si mettono dietro ai termosifoni , è simile ai teli da imballaggio a bolle ma ha un lato rivestito con un film di alluminio, si possono trovare nei magazzini edili.

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010