1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 1:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: il caldo favorisce la strumentite
MessaggioInviato: sabato 1 agosto 2009, 18:55 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 maggio 2009, 21:07
Messaggi: 48
Località: racconigi (cn)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
salve a tutti, sono stato contagiato anch'io dal virus della strumentite e vorrei il vostro parere su 2 tipi di terapia, (1) newton orion uk 250 f/6 , (2) mak newton intes mn71 o mn 76 usato, uno di questi due dovrà sostituire il mio c9 /25 (made in usa) sarei + interessato all'orion perchè ho già avuto l'mn78 , qualcuno di voi ha oppure ha avuto modo di provarlo? cieli sereni tony.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il caldo favorisce la strumentite
MessaggioInviato: sabato 1 agosto 2009, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 agosto 2006, 20:35
Messaggi: 504
Località: Vicenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un borsa di ghiaccio costa di meno :lol: :lol: :lol:

_________________
Celestron CPC1100 - Megrez 90mm W.O. - Atik Titan - efw2 - Atik 383L+
Baader Hyperion 8/17mm, Burgess/TMB Planetary 4/9mm
Feather Touch Focuser - Diagonale Maxbright 2" - Canon 350D - Binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il caldo favorisce la strumentite
MessaggioInviato: sabato 1 agosto 2009, 19:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
E siebert te la fa passare!!! :evil:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il caldo favorisce la strumentite
MessaggioInviato: sabato 1 agosto 2009, 22:00 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 maggio 2009, 21:07
Messaggi: 48
Località: racconigi (cn)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
hehehe potrebbe essere un'idea!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il caldo favorisce la strumentite
MessaggioInviato: sabato 1 agosto 2009, 22:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vuoi sostituire un 9 1/4 con un Newton Orion 10"? Strana scelta, capisco molto di più l'opzione Intes.
Il caldo...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il caldo favorisce la strumentite
MessaggioInviato: domenica 2 agosto 2009, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il caldo fa brutti scherzi...

Anche per me...Fok micrometrico e riduttore di focale per C8 :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il caldo favorisce la strumentite
MessaggioInviato: domenica 2 agosto 2009, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> dovrà sostituire il mio c9 /25 (made in usa)

Non hai pensato a un Tak Melone 210? Ai fini della montatura è enormemente meno ingombrante di un newton e come qualità ottica non credo stia dietro l'Orion

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il caldo favorisce la strumentite
MessaggioInviato: domenica 2 agosto 2009, 12:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 maggio 2009, 21:07
Messaggi: 48
Località: racconigi (cn)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
x fabio, concordo sull'intes ma sono 7cm in meno dell'orion,poi dove abito io durante l'inverno le lastre si congelano quindi un tubo aperto sarebbe la scelta migliore, cmq se deciderò per un diametro minore sarà sicuramente l'mn76. per danziger , allora non sono l'unico! :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il caldo favorisce la strumentite
MessaggioInviato: domenica 2 agosto 2009, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tony ha scritto:
x per danziger , allora non sono l'unico! :D



Direi di no.

Anzi credo che siamo in molti, ma qui in pochi ammettono pubblicamente le loro "colpe", per paura del diluvio universale :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il caldo favorisce la strumentite
MessaggioInviato: domenica 2 agosto 2009, 12:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 maggio 2009, 21:07
Messaggi: 48
Località: racconigi (cn)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao photallica, con questo caldo figurati se non pensavo al melone...........dai che scherzavo, in effetti stò cercando informazioni anche sul tak, ma quello che ho trovato fino ad ora non è molto incoraggiante del tipo che non da immagini molto contrastate sarà vero? ciao tony.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010