buona sera a tutti gli appassionati

Sono un giovane astrofilo,contento posessore di un lx200 di 10".Ma essendo ormai un po` vecchiotto´(ereditato da mio cugino),sono interessato a passare a un nuovo istrumento.Pero` la scelta e´molto vasta.In prima vista rimara´sempre lósservazione,ma siccome ho cominciato anche con la fotografia(canon eos 400,n.m.),non vorrei doverla lasciare.
Sarei molto interessato ad aquistare di nuovo un meade.Pero´uno piu´grande di apertura,ma purtroppo anche di focale.Sto parlando del ACF 200 o ACF 400 di 14".
E come secondo istrumento un piccolo rif.di 100mm.Probabilmente un William .
Ora ecco le mie domande:
Ce´qualche utente in questo forum che utilizza questi due istrumenti?
Se si,cortesemente, mi potreste fornire le voste opinioni?
La forcella e´capace di reggere il peso del rif. anche in modo fotografico?
Qual´e´lerrore di guida?
Il rapporto costo-qualita`del ACF conforme?
Came reagisce un autoguider con questo istrumento?Vale a dire,e`in grado di effettuare riprese lunghe?
Se si,quale cam mi consigliereste?
In cortese attesa di tante risposte vi saluto augorandovi notti serene e limpide

Cordiali saluti
Marco
PS:
Per rispondere alle domande ricevute:
No non sono italo-americano.(sono trentino)
Si ,la foto e`mia.(Lx20010",canon non mod,25min,ps3,gradient-xterminator,neat image,iris.
Grazie per il vostro interesse.Spero avendo cambiato titolo avro`piu`informazioni tettalgliate.
Marco