1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 3:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 4 agosto 2009, 6:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Perchè?


Perchè ieri ho comprato un bellissimo PST Coronado

Immagine

e piove piove piove.... :lol: :lol: :lol:

ps. il 100ED non c'è più.... :cry:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 4 agosto 2009, 7:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Noooooooooooo :shock: :shock:

Ecco perchè diluvia!!! :mrgreen:

Scherzi a parte complimenti per l'acquisto...presto vorrei prenderne anche io uno (rigorosamente usato però)!

Credo che di seconda mano sui 350 euro potrebbe trovarsi.. :)

Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 4 agosto 2009, 7:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
complmenti per l'acquisto :D

sei sicuro che funziona? se mi dici di si ne compro subito uno anch'io cosi' magari viene un po' di pioggia pure qua.... :roll:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 4 agosto 2009, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vabbè se è solo per far piovere puoi cavartela spendendo meno, ad esempio quando comprai l'astrosolar piovve per una settimana....

Cmq il Coronado è proprio un bell'oggetto, tutto completamente in allumino massiccio, color nero e oro, mi garba un casino... :mrgreen:

Adesso mentre piove son qui a pensare dove andare ad osservare, mi piacerebbe trovare un posto vicino casa con un buon seeing diurno, pensavo a qualcosa tipo un prato circondato da alberi magari ad una certa quota e lontano dal crinale, magari con un torrente che scorre vicino dove tenere le birre e il cocomero in fresco 8)

Spero di riuscire a coinvolgere anche la mia dolce metà nelle osservazioni solari in quanto in quelle notturne non ci sono riuscito perchè non sopporta il freddo e dopo le 22.30 cade dal sonno, ma essendo lei molto amante del caldo e del sole ho qualche speranza in più... :roll:

Danziger: usati non ne ho mai visti in giro, in genere chi ce l'ha se lo tiene stretto, nel caso fai attenzione al problema delle "rusty lens" che affliggeva le prime serie http://www.astromart.com/articles/artic ... cle_id=526
il mio l'ho preso nuovo con la valigia grazie alla ottima disponibilità del negozio Deep Sky di Firenze che mi ha ritirato uno strumento usato con una ottima valutazione e lo sconto sul nuovo... ovvero la classica offerta che non puoi rifiutare 8)
http://www.deep-sky.it/index.php/shop/d ... ligia.html


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 4 agosto 2009, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mmmmm..... Coronado PST
Ecco uno strumento che non ho mai preso in considerazione e che invece potrebbe rivelarsi molto divertente.

Complimenti Vicchio. Facci sapere le tue impressioni.... ed anche quelle di tua moglie. :D

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 4 agosto 2009, 11:07 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
E vuoi vedere I COLORI in astronomia???
Dove finiranno gli astrofili di un tempo.... :lol:

aucuri

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 4 agosto 2009, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ah Nuccio è un mito, lo so bene!! :wink:
E' il mio negoziante di fiducia!

Tra l'altro un Coronado simile nuovo, mi sembra venga poco meno di 700euro...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 4 agosto 2009, 12:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
scusate visto che siamo in tema il modello calcio-k "blu" a che serve? e sopratutto funziona in visuale? avevo messo gli occhi su questo usato..
http://www.staroptics.it/astronomia/merc.htm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 4 agosto 2009, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
wide ha scritto:
scusate visto che siamo in tema il modello calcio-k "blu" a che serve? e sopratutto funziona in visuale? avevo messo gli occhi su questo usato..
http://www.staroptics.it/astronomia/merc.htm


a quanto ne so è una mezza fregatura, nel senso che non tutti abbiamo l'occhio sensibile a quelle lunghezze d'onda, andreabbe provato prima di comprarlo.... a quanto ne so :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 4 agosto 2009, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
wide ha scritto:
scusate visto che siamo in tema il modello calcio-k "blu" a che serve? e sopratutto funziona in visuale? avevo messo gli occhi su questo usato..
http://www.staroptics.it/astronomia/merc.htm


Il calcio K non è blu ma viola, intorno a circa 393nm, quindi sei al limite del visibile (380nm). A queste frequenze e con questa luminosità i particolari sono abbastanza elusivi in visuale. Un filtro intorno alla riga CaK di solito si usa in ripresa.
Ivaldo sa essere più preciso in quanto ne possiede uno :D

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010