1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 23:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 27 luglio 2006, 17:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 16:47
Messaggi: 7
sono un novizio cerco un telescopio in grado di dare una buona visione dei pianeti ma anche essendo appassionato di ufologia magari di scovare con un bel po di fortuna un ufo. posso spendere in torno a i 400 450 euro. grazie mille


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 luglio 2006, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
benvenuto. :)

per dare un primo consiglio sarebbe opportuno che descrivessi il luogo da cui osservi e se ha la possibilità di fare spostamenti, oltretutto se sei alle prime armi oppure ti orienti in un cielo stellato.

comunque proverò a darti orientativamente qualche consiglio. anche se sono un neofita.

con questo budget puoi puntare ad un riflettore da 130 oppure ad un rifrattore da 90 rimanendo in italia, se acquisti all'estero puoi trovare qualcosa di più grande, anche uno schema ottico newton su montatura Dobson per sola visuale.

poi molto dipende se quei 400-450 euro sono compresi di eventuali oculari e/o filtri (es. lunare) se il corredo dell'oggetto che compri è scarso.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 luglio 2006, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benvenuto in questo forum!

Con quel range di spesa mi orienterei su un bel riflettore da 150 mm magari della S.W. O su un 130 mm che costa su 290 euro e con i soldi rimanenti qualche oculare buono!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 luglio 2006, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
oppure...
un newton 150 su eq5
http://www.deep-sky.it/index.php?Mode=s ... il&PID=448

gli mancano i motori pero'.
ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 luglio 2006, 8:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Christian Cernuschi ha scritto:
oppure...
un newton 150 su eq5
http://www.deep-sky.it/index.php?Mode=s ... il&PID=448

gli mancano i motori pero'.
ciao


Prezzo interessante!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: grazie per l aiuto
MessaggioInviato: venerdì 28 luglio 2006, 12:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 16:47
Messaggi: 7
io sono alle prime armi e pensandoci un po ho deciso i comprarlo usato in modo da fare esperienza, io vivo in citta pero e mia intezione spostarmi in luoghi meno illuminati.

Newton Orion 130/900 su EQ3.2 230 euro
rifrattore acromatico 150/1200 skywatcher 350 euro

queste offerte sono sul forum cosa ne pensate?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 luglio 2006, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che sono due offerte completamente diverse.
Il newton è un tele completo mentre il rifrattore è solo tubo.
Dovresti poi comprare una montatura a parte (almeno almeno almeno una eq5 ma considerato il bestione sarebbe molto meglio una heq5). Il secondo è fuori budget.
Il primo è un bel telescopio per iniziare.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 luglio 2006, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Buttati sull'usato magari sul forum trovi qualcosa di decente

Per quanto riguarda gli ufo compra un po di roba buona e vedrai che ci parli pure con gli alieni :lol:

:?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 28 luglio 2006, 12:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2006, 15:03
Messaggi: 100
abebu ha scritto:
sono un novizio cerco un telescopio in grado di dare una buona visione dei pianeti ma anche essendo appassionato di ufologia magari di scovare con un bel po di fortuna un ufo. posso spendere in torno a i 400 450 euro. grazie mille


con 380 ci viene anche l'etx-80at che ho appena ordinato anche se il centro ottico mi ha appena risposto che dovrò attendere settembre :(

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: abbiate pazienza
MessaggioInviato: venerdì 28 luglio 2006, 13:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 16:47
Messaggi: 7
raga girovagando per internet (e cavolo se ci sto girando) ho trovato questa offerta che a me sembra buona pero il prodotto viene dalla germania ecco:

Objective diameter (mm) 150
Focal width (mm) 1200
Aperture ratio 1 : 8
max. reasonable magnification 300
Limitation size 13.6
Display definition 0.8'

GENERAL
Installation EQ - 3 - 2
Tripod Aluminium
Height of tripod (cm) 71-123
Weight (kg) 18

ACCESSORIES
Number of Eye pieces 2
Eye piece diameter (inch) 1,25
Oculars Super 25mm, Super 10mm
View finder binocular 6 x 30
More Accessories Werkzeug Set

SUITABLE FOR...
Beginners yes
Advancers yes
Professionals -

AREA OF APPLICATION
Astronomical photography medium
Terrestrial observation medium
Moon & Planets good
Fogs & Galaxies very good


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010