1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 19:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: UHC, OIII dubbio...
MessaggioInviato: lunedì 28 settembre 2009, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Da sabato avrò un C8 XLT al posto dell'attuale C6.
Possiedo già i classici UHC ed OIII da 1.25" della Lumicon.
Siccome vorrò prendermi un ocularone da 40 mm da 2" da mettere sul C8, si pone il dubbio di che filtro prendere da 2". Ma anche di che filtro vendere tra i due che già possiedo.
In pratica che filtro da 2" prendereste voi come prima scelta?
Terreste i due filtri che già possiedo da 1.25"? Oppure ne vendereste uno dei due? :)

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: UHC, OIII dubbio...
MessaggioInviato: lunedì 28 settembre 2009, 17:53 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27060
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'OIII non lo prenderei. Quello che ho provato io (Lumicon anni 80) era troppo buio per il C8.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: UHC, OIII dubbio...
MessaggioInviato: lunedì 28 settembre 2009, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Ciao ippiu.
Visto che il C8 nn e' un pozzo di luce, direi sicuramente il piu versatile e largo uhc.
L'OIII ti darebbe piu contrasto sul velo, helix, planetarie in genere, M17,Crescent nebula, pacman..... ma l'immagine sarebbe veramente scura e perderesti troppe stelle.

Se decidi per il 2" uhc (da avvitare poi al diagonale da 2" che avra' spero) tra i piu luminosi ci sono gli astronomik o i 1000oaks lp2 veramente ottimi e economici.

Con l'OIII lumicon veramente secco ma 1 po buio, cosa vedevi nel C6??


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: UHC, OIII dubbio...
MessaggioInviato: lunedì 28 settembre 2009, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Infatti mi hai battuto sul tempo!
Stavo proprio dicendo che, secondo me, anche se è un C8, il diametro non è proprio così generoso e l'OIII renderebbe meno del previsto.
Anche guardando questo sito:
http://pages.sbcglobal.net/raycash/filters.htm

mi viene da pensare che, al limite, visto che già ce l'ho, mi tengo l'OIII da 1.25". Prendo un UHC da 2" e vendo l'UHC da 1.25" che già ho...

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: UHC, OIII dubbio...
MessaggioInviato: lunedì 28 settembre 2009, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vale75 ha scritto:

Con l'OIII lumicon veramente secco ma 1 po buio, cosa vedevi nel C6??


Nero! Ma dai cieli americani qualcosa ho visto...

Comunque lo presi perchè là costa meno che qui e pensai che così intanto ce l'avevo per il futuro!! :) :)

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: UHC, OIII dubbio...
MessaggioInviato: lunedì 28 settembre 2009, 18:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche io eviterei l'OIII sul C8 limitandomi all'UHC!

Ho provato l'OIII sul mio, e non mi ha soddisfatto molto...sul dobson è tutta un'altra storia!


ciao!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: UHC, OIII dubbio...
MessaggioInviato: martedì 6 ottobre 2009, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ripropongo la domanda di questo topic, visto che adesso posseggo tutto quello in firma.

Per un oculare da 2" W.O. da 40 mm, con campo reale di 1.3° sul mio C8, che filtro gli comprereste?
OIII oppure UHC-E oppure UHC-S? Oppure quale? :lol:

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: UHC, OIII dubbio...
MessaggioInviato: martedì 6 ottobre 2009, 19:56 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
televue nebustar uhc.... niente di meglio....
per l'OIII astronomik o thousand te l'abbiamo già detto
l'uhc e non lo conosco
l'uhc s baader è molto buono ed economico pur essendo meno incisivo degli altri uhc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: UHC, OIII dubbio...
MessaggioInviato: martedì 6 ottobre 2009, 20:05 
Un C8 è un telescopio che se usato nel Deep è "votato" a galassie e galassiette.
Un filtro utilizzabile in questo tipo di visioni è proprio l'UHC (provate su M81 e M82 per capirci).
Io tuttavia non venderei i 31.8, perchè sul C8 ci sono un muuuuuchio di ottimi oculari da 31.8 che vanno decisamente meglio di "mediocri" 2" della stessa fascia di prezzo.
Tuttavia prima di pigliare un qualsiasi filtro da 2", aspetta di provarne qualcuno al prossimo mini-star party...
a Casera Razzo (meteo permettendo...) non solo ci saranno svariati filtri, di svariate marche e misure, ma ci saranno anche un bel mucchio di oculari da provare... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: UHC, OIII dubbio...
MessaggioInviato: martedì 6 ottobre 2009, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
fede67 ha scritto:
"galassie-galassiette" Un filtro utilizzabile in questo tipo di visioni è proprio l'UHC (provate su M81 e M82 per capirci).


Stai bene?? :shock:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010