1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 2:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Rifrattore acromatico
MessaggioInviato: mercoledì 26 luglio 2006, 18:42 
Quanto verrebbe a costare un acro da 200mm?
Avete qualche link dove è possibile acquistarlo?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 luglio 2006, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
http://www.dgoptical.com/refractor.htm

oppure sul sito APM

http://web26.h137151.serverkompetenz.net/html/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rifrattore acromatico
MessaggioInviato: mercoledì 26 luglio 2006, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Newton ha scritto:
Quanto verrebbe a costare un acro da 200mm?
Avete qualche link dove è possibile acquistarlo?


Ne vuoi uno da 150 mm? LO vendo.... :D

http://www.astrosell.it/mercatino_usato ... _Pro_.html

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 luglio 2006, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Lo reggi a spalla un rifrattore da 200mm?

La domanda e' , per sopportare i momenti generati
dalla lunghezza e dal peso di un simile strumento
serve una montatura da 12000 euro in su.

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 luglio 2006, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Già una eq6 è "leggera" per un 150.
Non è tanto il peso che complica la vita ma i momenti di forza dovuti alla lunghezza e al fatto che la parte più pesante, la cella, ha una distanza elevata dal fulcro della montatura.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 luglio 2006, 21:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Già una eq6 è "leggera" per un 150.
Non è tanto il peso che complica la vita ma i momenti di forza dovuti alla lunghezza e al fatto che la parte più pesante, la cella, ha una distanza elevata dal fulcro della montatura.


Bè io ho n 150 e sta tranquillamente su una heq5... Lo regge bene... :D

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 luglio 2006, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se è per questo io ho visto una EQ5 con sopra un 150 F:8. Non c'era una vibrazione!
(Anche perché i motori non ce la facevano a muoverlo!!)
Comunque il problema resta nel senso che gli smorzamenti e le vibrazioni sono comunque un po' fuori standard con ottiche del genere se la montatura non è più che robusta.
Io lo avevo su una EQ6 (il 150 F:8) e l'ho venduto dalla disperazione per l'impossibilità di fare fotografie.
Ora la EQ6 viene caricata di più di prima ma con tubi corti. Risultato è che le vibrazioni sono molto ridotte e le fotografie molto più semplici.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 luglio 2006, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
RIcordo che la domanda era riferita ad un acromatico 200mm , io mi ero riferito a quello.

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 luglio 2006, 22:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In uno dei siti segnati da Alessandro ho trovato un comodo rifrattore da 560 mm di diametro, mi piace e sono indeciso se fare questa spesa, anche perchè 250.000 euri sono un investimento non da poco non credete? 8)
Cosa mi consigliate per abbattere la mia indecisione? :roll:

http://web26.h137151.serverkompetenz.ne ... p?id=39904

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 luglio 2006, 7:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
un 8" su CGE

http://www.astromart.com/articles/artic ... cle_id=435

non male direi


per il 56 cm c'e' tempo :lol: :lol: :lol:

ciao :wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010