1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 12:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 159 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 16  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Truffato
MessaggioInviato: lunedì 13 luglio 2009, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 agosto 2006, 19:16
Messaggi: 556
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve, ho comprato un telescopio skywatcher 150 a 260 euro da un'annuncio su astrosell.
Visto che il venditore mi aveva fornito ampi dati sullle caratteristiche del telescopio,indicandimi perfettamente le caratteristiche,che era in garanzia,che lo aveva comprato da "Miotti" fornendomi anche il link esatto del telescopio dove potevo controllare tutto gli ha spedito i soldi con vaglia postale veloce.(pensavo di aver fatto un'affare).
Ora,quando mi è arrivato il pacco a casa con mio stupore,ma soprattutto rabbia ho notato subito,senza aprire il pacco che' c'era qualcosa di strano.
Il telescopio invece del 150 era il 130,quindi montatura eq.2 invece di eq.3.2,motorizzato solo in ar invece di doppio asse, non era presente nessuna garanzia ma soprattutto 2 bei centimetri in meno di specchio.
Ora non ho toccato niente è ho subito chiamato il venditore per delle spiegazioni.
Lui mi ha detto che era stato un suo errore di descrizione è che mi ridava i soldi indietro e io gli rispedivo il tutto anche perchè l'ho minacciato di una bella denuncia.
Oggi ,giorni in cui mi avrebe dovuto dare i soldi, visto che non si faceva sentire l'ho chiamato.
La sua risposta : non ho i soldi . Vammi a denunciare.
Alla mia domanda ,visto che è minorenne, se i suoi genitori preferivano una denuncia a risolvere la cosa amichevolmente mi ha ridetto che preferiscono la denuncia. Oppure chi io gli rimandi il telescopio e poi loro mi rifaranno avere i soldi.
Sono rimasto sconcertato anche perchè gli ho spiegato bene che nella denuncia faccio il suo nome ma soprattutto quello della madre ha cui ho inviato i soldi.
Ora che tipo di azioni mi consigliate di intraprendere?
Denuncia ai carabinieri? Associazione consumatori?
Riuscirò mai ad riavere i soldi?
Che scandalo.
Saluti Gianluca

_________________
cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Truffato
MessaggioInviato: lunedì 13 luglio 2009, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14845
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:evil: che vergogna
consigli non me ne vengono in mente, sicuramente solidarietà!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Truffato
MessaggioInviato: lunedì 13 luglio 2009, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
che brutta storia!
stai attento, nel caso in cui il valore fosse molto piu' alto di quanto lo hai pagato, di non avere noie sull'incauto acquisto o cose del genere.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Truffato
MessaggioInviato: lunedì 13 luglio 2009, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Spostiamo la discussione in sezione Astrofili visto che non interessa direttamente il forum, anche per dare maggiore visibilità all'accaduto.

Aggiungo che secondo me devi contattare chi hai pagato e non il "venditore" in quanto minorenne. In questo caso i genitori ne hanno la piena responsabilità.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Truffato
MessaggioInviato: lunedì 13 luglio 2009, 14:08 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Gianluca,
tutta la mia solidarietà, per quanto puoi fartene. :cry:
Certo che poi ci lamentiamo delle nuove leve quando hanno come esempio tali genitori.
Che tristezza..
In bocca al lupo.

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Truffato
MessaggioInviato: lunedì 13 luglio 2009, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quoto Antonello, lascia stare il ragazzino (anzi ignoralo completamente che non vengano fuori casini) e cerca di contattare i genitori... sicuramente saranno all'oscuro di tutto :wink:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Truffato
MessaggioInviato: lunedì 13 luglio 2009, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Gianluca, tutta la mia solidarietà.
Imho la cosa migliore è sincerarsi che i genitori ne siano a conoscenza. Secondo me no. Conservati (anche stampandole) tutte le mail che hai ricevuto e che gli hai inviato e cerca di parlare con i genitori, se hai un indirizzo di posta (quella vera) mandagli una lettera, se hai un amico avvocato fagliela scrivere da un avvocato.
Sono dell'opinione che il ragazzino abbia fatto il furbetto e magari si ritroverà senza paghetta per un po'. :P

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Truffato
MessaggioInviato: lunedì 13 luglio 2009, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per la legge i reati commessi da un minorenne ricadono anche sui genitori in quanto perseguibili per mancato controllo.
Pertanto il mio consiglio è di scrivere una bella diffida per raccomandata A.r. alla persona a cui hai mandato i soldi e gli dici che il bene è a loro disposizione presso il tuo domicilio (lorispedisci solo "dopo" aver avuto indietro i soldi e a spese loro)
Decorsi i sette giorni dal ricevimento della diffida gli dici che provvederai a procedere a denuncia per truffa presso la locale stazione dei carabinieri con le conseguenze del caso.
E nel caso in cui se ne freghino fai la denuncia.
Dopo dovranno correre loro per richiederti il ritiro della medesima.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Truffato
MessaggioInviato: lunedì 13 luglio 2009, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
non voglio sembrare pesante e paranoico :D
pero' se ho ben capito lo strumento che hai preso costa piu' di 500 euro.
se ti aveva detto che era stato comprato da poco e che era in ottime condizioni c'è il rischio che ti becchi tu una denuncia.
non sono esperto in legge ma io il dubbio me lo porrei prima di andare da un avvocato a far scrivere una lettera, anzi magari chiederei consiglio proprio all'avvocato ;)

aa

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Truffato
MessaggioInviato: lunedì 13 luglio 2009, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Antò, dipende da quando cippolo ha saputo che si trattasse di un minorenne. Se è venuto fuori alla disputa la cosa rientra nella norma. Se invece era consapevole e ci sono dati oggettivi per affermare che la trattativa è stata condotta con un minorenne, allora anche la rete sulla quale è stata fatta la trattiva ha una parte della responsabilità.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 159 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 16  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010