1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 8:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Neximage: pareri?
MessaggioInviato: martedì 25 luglio 2006, 20:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 maggio 2006, 19:08
Messaggi: 47
Vorrei dei pareri sulla webcam Celestron Neximage: mi piacerebbe acquistarne una per iniziare a fare riprese lunari.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 luglio 2006, 20:29 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Va bene, a parte il prezzo!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 luglio 2006, 22:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 17:41
Messaggi: 30
Prendi la toucam pro II! E' identica alla neximage ma costa decisamente meno!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 luglio 2006, 22:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vero, opta per una webcam philips a scelta tra queste:
Vesta Pro
Toucam Pro
Toucam II pro
Toucam III pro (attenzione, la pro che sarebbe la spc900. Le altre no).

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 luglio 2006, 23:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Non so se è la stessa cosa ma io ho una webcam Creative Live ad alta risoluzione
Ho solo smontato delle viti tolto il coperchio svitato l'oculare messo su un portarullini comune e ho richiuso il tappo.
Non ho dovuto fare nientaltro il tappo funge anche da ferma rullino e non ho dovuto rompere niente.
Tempo per fare tutto ciò:circa 1 minuto.Stesso tempo per riportarla allo stato originale
Ho solo fatto qualche foto terrestre e vi assicuro che le foto sono di altissima qualità

La webcam in questione costa sui 50 €


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 luglio 2006, 23:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho giusto la stessa webcam per le mani e anche la nuova di microsoft. Entrambe da 1.3 megapixel.
Sono proprio curioso divedere come funzionano.
Ovviamente sono mesi che ce le ho e il tempo fa schifo (di sera. Di giorno è splendido, ma di sera...).

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 luglio 2006, 0:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, spronato da questa discussione, ho deciso di mettere mano alla creative live webcam che ho.
SORPRESA!
Il portaobiettivo interno ha lo stesso passo e dimensione delle webcam philips.
:)
Quindi ci si può avvitare il solito adattatore senza problemi.
Adesso resta solo da vedere quando potrò provarla...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Neximage: pareri?
MessaggioInviato: mercoledì 26 luglio 2006, 5:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Enobarbo ha scritto:
Vorrei dei pareri sulla webcam Celestron Neximage: mi piacerebbe acquistarne una per iniziare a fare riprese lunari.



Ciao io possiedo questa webcam e devo dire che e' buona allo stesso livello delle altre,molto comoda in quanto e' gia' predisposta di naso 31,7,quindi la compri e la monti.
Il software in dotazione AMcapture e' abbastanza facile da usare,devi munirti di filtro IR-CUT per bilanciare i colori in ripresa e se vuoi anche uno S.Glow io a volte ho ripreso anche con questo filtro,peo' si nota leggermente uno sbilanciamento del canale blu con quest'ultimo montato.

Quindi un ottima webcam unica nota negativa e' il prezzo dove nuova costa un po' troppo,infatti io l'ho presa usata ad un buon prezzo,guarda se riesci a trovarla usata altrimenti risparmiando un po' di Euri ti prendi quelle che ti hanno indicato gli amici del forum e ti troverai benissimo ugualmente.

Davide


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010