1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 8 agosto 2025, 3:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2009, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 22:23
Messaggi: 298
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come forse saprete (http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=3&t=39560) ho un pò di problemi con la mia ST7XME. Alla fine ho fatto, credo, tutte le prove che potevo. Così ho escluso:
disturbi elettromagnetici
problemi al pc
problemi alla cavetteria
problemi all'alimentatore
problemi di software
problemi di impostazioni/temperatura

Insomma, ormai non mi rimane che spedire la camera alla Sbig :cry:

A questo punto vi chiedo se qualcuno ha già spedito la sua camera negli USA: in particolare mi interessa sapere come avete risolto i problemi di dogana (se sono risolvibili...), quali sono grossomodo i "tempi di attesa" e se è possibile fare una previsione di spesa.

Grazie a tutti! :)

PS: vorrei ringraziare pubblicamente Ivaldo, che mi ha prestato uno dei suoi alimentatori per prova, dimostrandosi estremamente cortese, disponibile e solidale. Grazie!

PSS: prima di spedire: non è che conoscete qualcuno in Italia (o in Europa) che sappia mettere le mani su queste benedette macchine (al di fuori di ogni forma di garanzia, ovviamente)????

Grazie ancora, Ale

_________________
Alessandro
------------------------------------------
DOBSON GSO 12"
WO ZenithStar ED 66 f5,9


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2009, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Ale
intanto mi dispiace per gli inconvenienti che hai riscontrato.
Io ho sempre fatto riferimento ad Auriga; ora mi sfugge il nome del tecnico, che è una brava persona, ma puoi chiamare in aziendae lo individuano subito.
Se per caso hai un prodotto importato non ufficialmente, beh, devi solo sperare che il sig. ..., mannaggia il nome, si prenda cura di te!
Cari saluti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2009, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 22:23
Messaggi: 298
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Geppe, ma credo che dovrò far da me: Auriga non mi ha neanche ripsosto, e Skypoint mi ha consigliato (con molto tatto...) di arrangiarmi...(do you know customer's care??)

_________________
Alessandro
------------------------------------------
DOBSON GSO 12"
WO ZenithStar ED 66 f5,9


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2009, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma scusa, da chi l'hai comprata quella camera?
E' nuova o usata?

Io ho avuto un problema alla mia orion starshoot pro, l'ho rimandata a Orion senza fare le pratiche per l'esportazione temporanea (sono un delirio) e mi è tornata indietro senza pagare niente se non la spedizione (60 euro tra andata e ritorno).
La camera ha viaggiato assicurata.
Probabilmente ha saltato la dogana per puro caso.
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2009, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 22:23
Messaggi: 298
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Pilolli,
la camera l'ho comprata usata l'anno scorso, ma è del 2004.

_________________
Alessandro
------------------------------------------
DOBSON GSO 12"
WO ZenithStar ED 66 f5,9


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 luglio 2009, 6:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io la mia ex st2000 l'ho dovuta spedire, l'ho fatto con UPS facendo una bolla doganale temporanea altrimenti dovevo pagare per spedirla le spese tipo che la dovevo comprare e per riaverla un altra volta la cifra di come se la dovessi comprare nuova, ma solo di spedizioni ho speso circa 440€ :evil: poi come se non bastasse i SIGNORI della sbig e sottolineo i SIGNORI sbig mi hanno voluto vendere per forza una ruota cfw8 nuova non mettendo manco mano nella mia dicendo che non fosse sbig, mentre all'interno nella scheda elettronica è scritto chiaro cfw8, poi come l'ho aperta la ruota che non hanno voluto manco vedere aveva solo un filo staccato ed adesso cel'ho montata e funzionante, in conclusione non i sono trovato per niente bene con sbig anche se adesso ho una st10, ma quando potrò cambierò perchè non si meritano che le persone acquistino i loro prodotti, odio le truffe e chi le fà, e la sbig mel'ha fatta, e nella st2000 gli hanno cambiato per intero tutta la sceda elettronica (non la sola riparazione di un componente) e vabene vuoldire che è rinata ma a volermi vendere anche la ruota nuova dicendomi addirittura che la mia non è sbig perchè fuori non ha l'adesivo con la scritta della marca è ridicolo, prima di oggi ancora non gli avevo mai fatto cattiva pubblicità, ma se la meritano tutta e come,
ciao e spero che a te vada meglio, comunque tienimi aggiornato.
Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 luglio 2009, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:shock: :shock:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 luglio 2009, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Proprio perche' so di essere sfigato io l'ho comprata in Germania.

Chiaramente arrivata, non era perfetta (avevo delle righe a 45°) e cosi' ho rimandato tutto in Germania senza problemi.

Parlando poi direttamente con SBIG, non volevano cambiarmi il sensore perche' per loro era nella norma. Il presidente SBIG, mi ha detto che ogni tanto capitano dei sensori diciamo, un po' piu' sfigatelli con queste righe a 45° che con i flat vanno via. (in realtà non vanno via alla perfezione).
Dopo essermi incazzato un po', visto che i miei €€€ non erano rigati, mi hanno cambiato il sensore interno.

Arrivata la camera, alcune brugole erano ancora MOLLI, e nella camera interna c'era parecchia umidità.

Anche per me questa e' l'ultima volta di SBIG


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 luglio 2009, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4326
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tutta un'altra cosa con le StarLight Terry Platt è di una cortesia infinita, disponibile a prove e test vari e non si fa problemi a verificare tutte le mie manie.

Ho dovuto comprarmi un cavetto più lungo pagandolo quasi 70 euro ... per una cavetto, ma si è reso disponibile a darmi i codci e dove reperire i pezzi se volevo saldarmeli. ma visto il casino delle micro saldature sui quei cavi, nonostante sia molto bravo ho preferito un caveto originale che fra le altre cose mi da smpre la garanzia cosa che non sarebbe avvenuta se me lo avessi costruito.
In ogni caso con la Starlight Express mi sono trovato bene, un po' meno con i corrieri ...mi spiace del tuo caso ma secondo me dovrebbe rispondere l'importatore. certo lo paghi ... e le cose son più lunghe, ma se fossi in te spedirei al volo e chiederei un preventivo di riparazione.

Saluti..

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 luglio 2009, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao:
Cita:
Io la mia ex st2000 l'ho dovuta spedire, l'ho fatto con UPS facendo una bolla doganale temporanea altrimenti dovevo pagare per spedirla le spese tipo che la dovevo comprare


Informati che lo spedizioniere (qualsiasi esso sia) faccia una regolare esportazione temporanea (puoi chiedere le modalità alla Agenzia delle Dogane competente) altrimenti rischi di pagare nuovamente IVA e spese doganali al rientro in Italia.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010