1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 18:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 25 luglio 2006, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
In particolare mi interessava sapere della focale corta e di quella lunga.. agli antipodi praticamente.

Ciao
Piero


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 25 luglio 2006, 10:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
pieroim ha scritto:
In particolare mi interessava sapere della focale corta e di quella lunga.. agli antipodi praticamente.

Ciao
Piero


Boh, non so nulla. Sono in attesa di un 5000 Ploss da 20mm. Non esiterò a provarlo e darvi le mie impressioni, cmq :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 25 luglio 2006, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
pieroim ha scritto:
In particolare mi interessava sapere della focale corta e di quella lunga.. agli antipodi praticamente.

Ciao
Piero

Ho avuto modo di fare un raffronto fra il 4,7 UWA e il Nagler 5 Type VI.
Solamente che il confronto è stato possibile solo di giorno perché un mio amico passò a trovarmi e l'aveva.
Ottica del test un SW Mak 127
Il 4,7 è un oculare inciso con una resa cromatica buona e abbastanza neutra. Puntando su una sorgente puntiforme lontana non ho notato aberrazioni.
Ai bordi del campo perdeva un po' di nitidezza rispetto al Nagler che, a circa 5 km di distanza, mi permetteva di vedere anche le recinzioni al bordo dell'oculare mentre il 4,7 solo al centro fino a poco oltre metà del campo.
Di più non posso dirti.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 luglio 2006, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3426
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Piero.
Io possiedo un 8.8UWA e un 14UWA: per quello che costano pensavo mi facessero vedere chissà cosa.. anche se non ho termini di confronto perché questi 5000 sono gli unici oculari costosi che ho.
Per l'alta risoluzione non trovo grosse differenze con i Plossl (bestemmia? può darsi, ma io la differenza di 200euro non la vedo, mi spiace), mentre nel deep sono effettivamente una goduria per via degli 82°CA. Campo molto corretto, ma non fino ai bordi. Osservando il luminoso Giove ho notato dei riflessi interni, ma altre aberrazioni no. Ripeto, se è per l'Hires rivolgiti ad altri oculari; per il resto invece vanno strabene.

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 luglio 2006, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
In effetti dai vari commenti, letti anche in altri post, vedo che l'alta risoluzione mal si sposa con l'ampio campo.. del resto una logica c'è, il numero di lenti!
Sembrano fare eccezione i Nagler e forse i Radian.. su questi ultimi non ho commenti. Anzi a rigor di logica questi ultimi dovrebbero andare anche meglio dei Nagler..
Non so i Vixen LVW.. ma credo che anche questi non possano fare miracoli quando si viaggia attorno a 5-8mm di focale.
Renzo, il Nagler da 5 credo sia il tuo, no? Hai provato un attimo a confrontare la definizione che dà rispetto ad un Plossl?

Ciao
Piero


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 luglio 2006, 12:46 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao

se dai un occhio su otticasanmarco ci sono un po' di oculari wideangle nell'usato
Si tratta degli hyperion e dei vixen LVW


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 luglio 2006, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
E invece un modo per ottenere alta risoluzione e campo ampio e meglio corretto c'è : binoculare !, usando dei semplici wide angle economici da 60€ cad..

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 luglio 2006, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
pieroim ha scritto:
Renzo, il Nagler da 5 credo sia il tuo, no? Hai provato un attimo a confrontare la definizione che dà rispetto ad un Plossl?

No. Non ho provato e neanche posso più provare in quanto l'ho venduto.
Per me era inutile in quanto con il C9 quando lo avrei mai usato?
Ho un vecchio ma ancora validissimo UWA MEade 6,7 serie 4000 che sfrutto un po' di più

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 luglio 2006, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho visto dentro un lvw vixen 8 mm perche' lo possiede un mio amico e devo dire che e' un grande oculare in tutti i sensi,e' enorme come barilotto ed anche pesante,le immagini sono veramente contrastate pulite,puntando Giove non abbiamo notato immagine fantasma,almeno in quel momento,le stelle sono sempre puntiformi anche ai bordi e il campo apparente e' buono,su m13 circa a 125x dava una buona immagine pero' ero anche ad osservare a circa 1500 metri cosa che non avevo mai fatto,ma quello che mi ha colpito di piu' e' stata m27 davvero un gran bel vedere.
Quindi secondo me questo oculare e' davvero un bel prendere,poi ho visto che viene venduto ad un buon prezzo da ottica san marco usato,quasi quasi ci faccio un pensierino pero' non ad un 8mm ma almeno il 17mm visto che gia' possiedo quella focale.


P.s. scusate so' che centra poco con quanto chiesto nel post ma non ho resistito e mi sono comprato il Vixen lvw 17mm usato dopo aver visto l'8mm in azione non ho resistito ehehe... :lol:
Davide


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 luglio 2006, 5:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
uhhuuh e' arrivato bella bestiolina ehehe.. adesso non vedo l'ora di provarlo,comunque hanno fatto presto a finirli quei oculari usati Ottica san marco,peccato volevo il 22mm ma mi accontetero' del 17mm :lol:


Davide


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010