1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 31 agosto 2025, 11:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2009, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Buongiorno, sto monitorando i passaggi utili all'osservazione e alla ripresa della ISS tramite Heavens Above e meglio ancora l'Alert Manger di CallSky. I dati inviati sono molto particolareggiati.
Mi è venuta alloral'idea di vedere se era possibile una simulazione del transito tramite il planetario Perseus, solo che nel menu "satellite" mi chiede un file in formato TLE, volevo chiedere se c'era qualcuno che sa come estrarre questo file dai dati di CallSky, oppure dove trovarli?

seve

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2009, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16167
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
I files TLE, sono dei semplici file di testo con tabulazione adatta ad essere "letta" da programmi come Perseus.
A questo LINK troverai i TLE che ti servono.
Copia il contenuto del file che t'interessa in "notepad" od altro "TXT", salva con nome, poi rinomina l'estensione del file da "txt" a "tle" e copialo nella cartella che ti indicherà perseus (non ricordo se è DATI oppure SAVE).
Avviato Perseus, vai sulla funzione satellite e dagli in pasto il tle.

EDIT: col pulsante dx del mouse, puoi salvare direttamente i files txt, senza aprire e copiare in notepad, quindi puoi salvare e poi rinominare in "tle", poi procedi come ho scritto sopra. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2009, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
:D Che bello sapere che basta chiedere, e c'è sempre qualcuno che ne sà e ti risponde.
Grazie Angelo ho seguito pedissequamenteletue indicazioni e funziona benissimo.
Un solo rammarico, qui da me si è annuvolato tutto e puntare la sveglia alle 4:00 con il rischio di trovare tutto coperto non è davvero invitante... mmmmhhh ci devo pensare :cry:

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 giugno 2009, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16167
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Felice di esserti stato utile.
Per le nuvole, cosa ti aspettavi? Volevi anche il bel tempo? Che pretese che hai. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010