1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 9:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:mrgreen:

Come detto in un altro topic, prima di diventare Ethossico, si spera entro la fine dell'estate, sto pensando di comprare un oculare Hyperion da 3,5mm per salire di parecchio con gli ingrandimenti.

Vorrei utilizzarlo in particolare con il Dobson, per voli radenti in stile apollo sul nostro satellite :mrgreen:
E magari anche sul planetario, in alcuni casi e dove possibile...

Me lo consigliate? O ci sono altri oculari più validi a quel prezzo e con quella focale??


cieli sereni! ;)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 19:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 25 gennaio 2009, 17:45
Messaggi: 245
Località: VILLADOSSOLA (VB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
de pensa un po' te che me lo volevo prendere anche io.......poi mi sono ricordato che con gli hyperion finetuning ring arrivo a quelle focali senza comprare un altro oculare....adesso appene posso li provo e semmai se non vanno bene un 3,5mm me lo prendo anch'io :wink:

_________________
il livello di civilta' di un paese si misura dal modo in cui tratta gli animali

mohandas gandhi



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
santo cielo sterminate danziger prima che venga giù il maltempo! :shock:

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 20:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Ma dai.......non e' mai morto nessuno di hyperite.....
Nel caso dell'ethossite invece ho riscontrato casi molto gravi...........vero wide? :mrgreen:

In quella fascia di prezzo mi sa che hai poca scelta, anche se nn so quanto possa rendere bene su planetario e luna.....


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 21:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 maggio 2007, 9:57
Messaggi: 199
Località: Trecastagni (Catania)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danz, ma a sto punto non facevi prima a comprarti la serie completa?
Li hai praticamente tuttiiiii :P
Quando metterai un annuncio di vendita penso che ci sarà la fila... :mrgreen: :mrgreen:




P.S. Me la compri una magzero? :D

_________________
Alessio

"Duc in altum"

- Newton Skywatcher 200/1000
- Eq6 Skyscan Pro V 3.21
- Binocolo 7x50 (japan)
- Binocolo 10x50 (lidl)
- Webcam Philips Vesta Pro Scan
- Canon Eos 350D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io l'ho preso il 3,5 Hyp e sulla luna rende bene.

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 21:35 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27067
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Danzi, hai mai pensato di usare solo gli oculari che ti servono? :D
Piuttosto, lo sai quali ti servono?

3,5mm da usare con quale strumento?

Io ridurrei il parco oculari a 4/5 pezzi e tutti importanti...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 22:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
Danzi, hai mai pensato di usare solo gli oculari che ti servono? :D
Piuttosto, lo sai quali ti servono?

3,5mm da usare con quale strumento?

Io ridurrei il parco oculari a 4/5 pezzi e tutti importanti...



Ma difatti io ormai uso soltanto i 4 Hyperion che possiedo e i due Meade, di cui uno da 2" che erano in dotazione con il Dobson 12"! :D

Ah naturalmente parlavo di un 3,5mm da usare con quest'ultimo...come lo vedete??

PS. Alessio la magzero per il compleanno :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 22:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
dai fa uno sforzo nagler 3.5 :lol: anche perchè costa giusto un centino in più di un hyper e rimane a vita....


Ultima modifica di wide il lunedì 15 giugno 2009, 22:26, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 22:24 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 14:25
Messaggi: 415
Tipo di Astrofilo: Visualista
comprati i finetuning ring e con gli hyperion che hai arrivi alla focale che desideri.
Guarda la tabella in questa pagina http://www.unitronitalia.it/hyperion-fi ... -rings.htm

_________________
Affetto da ocularite cronica (variante della strumentite) :)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010