1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 5 settembre 2025, 21:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: polare al meridiano
MessaggioInviato: sabato 20 giugno 2009, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
dove posso trovare un sito che mi dia gli orari di passaggio della polare al meridiano?
cos'ì posso fare un allienamento polare decente!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: polare al meridiano
MessaggioInviato: sabato 20 giugno 2009, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3945
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non riesci a simulare la posizione con Stellarium (o qualsiasi altro sw)? Basta visualizzare contemporaneamente le griglie altazimutale e equatoriale, poi fai scorrere il tempo fino a quando la Polare non tocca il meridiano

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: polare al meridiano
MessaggioInviato: sabato 20 giugno 2009, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Mica capito io!! :?
Cioe' la polare come fa a passare in meridiano??


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: polare al meridiano
MessaggioInviato: sabato 20 giugno 2009, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie...
ti ghe ragiun, in pratica quando selezioni la polare deve segnare 0.00.00.00 in alt/az ..... :oops:
fisico da 4 soldi! :oops:

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: polare al meridiano
MessaggioInviato: sabato 20 giugno 2009, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vale75 ha scritto:
Mica capito io!! :?
Cioe' la polare come fa a passare in meridiano??

è un modo di dire quando la polare transita nel punto di cordinate altazimutali 0 (di azimut)...
ovvero passa per una linea immaginaria che parte dal nord e sale perperndicolare
ovvero il momento in cui segna precisamente il nord (che avviene in due momenti della giornata! :wink: )

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: polare al meridiano
MessaggioInviato: sabato 20 giugno 2009, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vale75 ha scritto:
Mica capito io!! :?
Cioe' la polare come fa a passare in meridiano??
Non ho capito io che razza di domanda è questa, perché non dovrebbe passare? Lo fa ogni 23 h 56 min come qualsiasi altra stella, che c'è di strano in ciò?

Per sapere l'orario basta un software planetario qualsiasi, no? Se per esempio guardo nel Guide adesso mi indica alt 46.0 az 359.4, circumpolare, transita 20 giu 9:59 TU+2. Tale e quale a qualsiasi altra stella.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: polare al meridiano
MessaggioInviato: sabato 20 giugno 2009, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mars4ever ha scritto:
Vale75 ha scritto:
Mica capito io!! :?
Cioe' la polare come fa a passare in meridiano??
Non ho capito io che razza di domanda è questa, perché non dovrebbe passare? Lo fa ogni 23 h 56 min come qualsiasi altra stella, che c'è di strano in ciò?

ma un pò di tatto no? :mrgreen:

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: polare al meridiano
MessaggioInviato: domenica 21 giugno 2009, 2:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 aprile 2008, 11:11
Messaggi: 545
Località: Cilavegna (PV)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
GHISO983 ha scritto:
dove posso trovare un sito che mi dia gli orari di passaggio della polare al meridiano?
cos'ì posso fare un allienamento polare decente!



ciao Ghiso, io uso questa piccola applicazione, prova a vedere se è quello che ti serve :wink: .
ciao.

jhonny


Allegati:
POLAR FINDER.zip [47.21 KiB]
Scaricato 46 volte

_________________
Cieli sereni Forever
Jhonny


Ottiche:
Newton ORION UK 200 F 4.5
Orion Short Tube 80/400
Montature: EQ5 motorizzata, EQ6 SkyScan PRO v 3.24
Sensore: ccd atik 16IC-S monocromatica
Accessori vari:
oculare ploss 24 mm
oculare ploss 10 mm
oculare ploss 7 mm
Oculare guida Orion Ploss 12,5 con reticolo illuminato
Collimatore laser Hotech
Laser verde Hotech Astro presenter con supporto e remote switch
Foglio Flat Field A4
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: polare al meridiano
MessaggioInviato: domenica 21 giugno 2009, 8:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Essendo un visualista ignorante in allineamenti polari precisi a fine fotografico, avevo solamente scordato (e semplificato) quello scostamento di 1grado circa della alfa ursa minoris dal polo nord celeste. :oops:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: polare al meridiano
MessaggioInviato: domenica 21 giugno 2009, 13:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
allora, se vogliamo fare tanto i precisini
ha ragione vale
la polare NON passa al meridiano, ma è il meridiano che passa per la polare :-))


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010