Lead Expression ha scritto:
Mh... se ti interessa un tele trasportabile ed in altazimutale per fare deep visuale (inteso come nebulose, galassie e ammassi, discorso a parte per le doppie) potresti pensare a un Dobson da 10", massimo 12" a truss. Gli RP-Astro sono molto compatti e pesano poco, ma dubito siano più facili da trasportare di un Bresser (dai, quello è una piuma!

).
Mha non saprei... per un periodo avevo anche io questa mezza idea, ma ad un recente Star-Party ho provato un Dob 300 SW Truss ed un autocostruito da 400mm, sempre a traliccio... e non mi hanno entusiasmato; ovviamente il 400 è improponibile per dimensioni (c'era la scala per salire fin su l'oculare; il Truss SW non mi convince per il focheggiatore e per tutta una serie di cose: è basso, movimenti scomodi...
Lead Expression ha scritto:
Secondo me la migliore soluzione per te, da quello che ho letto, è un bel binocolone su forcella, pantografo o manfrotto. Però sappi che se il Dobson personalmente (ma sono gusti) non lo indicherei per l'alta risoluzione, col binocolo l'alta risoluzione non la fai proprio.
Credo anche io... allo stesso Star-Party ho provato un Binoscopio Vixen su forcella, con oculari intercambiabili... era uno spettacolo, le immagini più belle in uno strumento semplice... però stiamo parlando di un Binoscopio assemblato su ordinazione di qualità Vixen che è costato un occhio!!! L'alta risoluzione non è una condizione essenziale; ripeto, mi sono divertito a gustarmi il cielo anche con un binocolo 15x70
Oltre l'80ino, che a quanto vedo è bocciato, potrebbe interessarmi il binocolo astronomico Geoptik 20-26-32x88 SemiAPO
http://www.otticasanmarco.it/Geoptik_binocolo_20x88.htm anche se siamo già sui 1000 euro!!! potrebbe essere una valida alternativa alle mie esigenze?
Lead Expression ha scritto:
Ovviamente la conditio sine qua non è un cielo buio, altrimenti arrivare a 12" o a 25x100, sotto un cielo di città, è stupido. In quel caso 8" bastano e avanzano
Ho imparato che sotto un cielo urbano non conviene neppure uscire e montare l'attrezzatura!
Almeno dalle mie parti! Meglio osservare 4/5 volte l'anno... ma farlo alla grande sotto un cielo montano... che uscire ogni sera e rintrare frustrati di aver visto solo Vega!!
Lead Expression ha scritto:
PS: Due anni col bresser, hai provato vari strumenti e hai le idee chiare... E' un piacere leggere topic così

Già... con l'esperienza ci si accorge delle esigenze...