1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 14:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Acquisto telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 19 luglio 2006, 13:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2006, 13:14
Messaggi: 7
Salve a tutti, sono nuovo del forum e vorrei prendere un telescopio per iniziare. Posso Spendere sugli 800 euro avete qualche consuglio da darmi?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 luglio 2006, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
1) Dove abiti ? Hai un cielo poco inquinato da luci o puoi spostarti ?
2) Ti verrà la tentazione di fare fotografia ?
3) 800€ è un limite massimo o puoi andare anche oltre se la maggior spesa è giustificata ?

Cieli sereni !

Alessandro Re

P.S.: tanto per cominciare a farti valutare qualcosa ecco due tele sui quali sbagliare è difficile, il secondo oltre ad essere motorizzato come il primo, ha l'ottica leggermente migliore ed il computer di puntamento automatico:

http://www.otticasanmarco.it/LXD75N6.htm

http://www.otticasanmarco.it/LXD75SN6.htm

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 luglio 2006, 13:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2006, 13:14
Messaggi: 7
allora sono di La Spezia, per osservare mi sposto verso monti. Comunque per ora la fotografia non è prevista, però volevo prendere un po di obbiettivi e filtri, Dite che il motore è meglio averlo?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 luglio 2006, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Il motore, per osservare comodamente, ci vuole.
Se come obiettivi intendi gli oculari, allora ti serve, nel caso dei telescopi indicati sopra, un 6mm (125x) ed una lente di Barlow 2x con la quale il 6mm dà 250x (giusti per i pianeti) e l'oculare di serie 60x (30x senza Barlow).
Inizialmente basta un normale 6mm Plossl da 50€ e la Barlow 2x da 60€ come la Celestron Omni.

Più o meno spendi 800€ giusti giusti se pigli il primo che ti ho indicato.

Altra soluzione è un Dobson : lo schema è sempre il Newton, ma la filosofia è completamente diversa.
Sei più a contatto diretto col cielo, con 800€ ne porti a casa uno da 10" !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 luglio 2006, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 15:22
Messaggi: 64
Località: Merano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao perchè non consideri la mia offerta?

http://forum.astrofili.org/viewtopic.ph ... highlight=

come potrai leggere il telescopio è praticamente nuovo e con diversi accessori. Il prezzo è il 50% del suo valore.

Il modello è il seguente http://www.otticasanmarco.it/LXD75SN6.htm
come quello che ti ha consigliato King e per 800€ ti vendo tutto e te lo porto a casa.

_________________
Francesco


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 luglio 2006, 14:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2006, 13:14
Messaggi: 7
Per king...
Mi daresti un link ?
Per Trevize , puoi darmi la lista completa degli accessori?
Se va bene concludiamo l'affare


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 luglio 2006, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 20:51
Messaggi: 273
Località: Roma
Ciao,
si, sottoscrivo il consiglio di Alessandro, credo che per quella cifra l'LXD75 della Meade sia davvero un'ottima scelta.
Carlo

_________________
Osservatorio Astronomico del Pellegrino:
http://www7.brinkster.com/pellegrino/index.htm

LidiMatematici, blog di istigazione alla conoscenza:
http://lidimatematici.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 luglio 2006, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 15:22
Messaggi: 64
Località: Merano
Tipo di Astrofilo: Visualista
nohow82 ha scritto:
Per king...
Mi daresti un link ?
Per Trevize , puoi darmi la lista completa degli accessori?
Se va bene concludiamo l'affare


se vai alla sezione annunci c'e' tutto.

_________________
Francesco


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 luglio 2006, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Nohow82 -ma come ti chiami ? è troppo difficile da scrivere !- che link ti serve ?

L'offerta di Francesco è ottima, non fartela scappare, almeno sai che il tele funziona già a dovere ed anche gli oculari sono ottimi, superiori a quelli che volevo suggerirti.

Cieli sereni !

Alessandro Re

P.S. : Francesco, ho letto bene ? un C14 ? GULP, CHE CULO (scusate la licenza poetica, ma quando ci vuole, ci vuole !!!

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 luglio 2006, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 15:22
Messaggi: 64
Località: Merano
Tipo di Astrofilo: Visualista
king ha scritto:
Nohow82 -ma come ti chiami ? è troppo difficile da scrivere !- che link ti serve ?

L'offerta di Francesco è ottima, non fartela scappare, almeno sai che il tele funziona già a dovere ed anche gli oculari sono ottimi, superiori a quelli che volevo suggerirti.

Cieli sereni !

Alessandro Re

P.S. : Francesco, ho letto bene ? un C14 ? GULP, CHE CULO (scusate la licenza poetica, ma quando ci vuole, ci vuole !!!


ehehe si hai letto bene :) non vedo l'ora di montarci sopra la 30D!!

_________________
Francesco


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010