1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 4 settembre 2025, 2:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giro3 vs Eazy Touch
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2009, 20:01 
Mi sto decidendo all'acquisto di una montatura alt-az per un set-up comodo comodo.
Vorrei poterla usare con tutti i miei strumenti, magari anche in parallelo due a due per fare qualche interessante confronto sul campo.
Vorrei poterla usare con il treppiede della mia EQ6 Pro (per lei sta arrivando dalla Germany un nuovo treppiedone in legno davvero bellissimo :wink: ...).
Come da titolo sono indeciso tra la Giro3 e la WO Eazy Touch....
Quale è secondo voi la migliore? Che mi dite delle effettive capacità di carico e della compatibilità con il treppiede SW?
Cieli sereni a tutti.
Claudio


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giro3 vs Eazy Touch
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2009, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mai discussione fu più tempestiva :D
Anch'io sono interessato ad una delle due montature per un set-up in alt-az e ho letto un pò in giro.
Entrambe molto robuste ma della Eazy Touch ho letto qualche critica per la non perfetta compatibilità con tutte le barre standard Vixen.
Aspettiamo chi le possiede........

Kaio67 mi hai letto nel pensiero... :)

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giro3 vs Eazy Touch
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2009, 21:11 
Ciao Angelo.
Gironzolando su siti e forum americani ho visto che quei mattacchioni di yankees fanno un uso massicio di rifrattori, anche di pregio, su montature alt-az con stupendi treppiedi in legno... poichè anche con i dobson hanno dimostrato di essere qualche lustro avanti a noi (anche se noi non abbiamo il cielo che hanno molti di loro :oops: :oops: ...) mi sono detto "perchè non pensarci?".
Vediamo allora che info riusciamo a raccogliere e magari teniamoci in contatto... così forse riusciremo a fare una scelta oculata!!!
Ciao.
Claudio


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giro3 vs Eazy Touch
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2009, 21:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Cita:
Gironzolando su siti e forum americani ho visto che quei mattacchioni di yankees fanno un uso massicio di rifrattori, anche di pregio, su montature alt-az con stupendi treppiedi in legno
ma guarda un po' chissa perche? io col taka uso la montatura equatoriale solo per fare foto , altrimenti sempre sulla giro 3, sulla quale ho caricato di tutto da due sc da 200, a un rifrattore apo da 100 e un acro da 150 sempre in parallelo...insomma una bomba forse il piu' bell'acquisto che ho fatto. Io ti consiglio la giro 3 perche' ha i braccetti piu' lunghi rispetto alla wo ed è piu' difficile battere col tele che guarda alllo zenit sul trepiedi, per il resto non penso cambi molto la giro 3 è fatta in germania la wo penso sia cinesaglia.....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giro3 vs Eazy Touch
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2009, 21:41 
Anche io, sinceramente, propenderei per la Giro 3....
Grazie Zandor.
Ciao


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giro3 vs Eazy Touch
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2009, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3512
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
io ho invece preferito la WO che uso in doppia configurazione
viewtopic.php?f=26&t=39895&start=0
non per questo ritengo la giro 3 malfatta anzi, ottimo prodotto, tuttavia i braccetti, da qualcuno visti come pregio a me invece piacciono meno; globalmente la wo mi pare più compatta e robusta; la portata è di 10 kg max per lato senza bisogno di contrappeso; non sono invece al corrente della questione incompatibilità slitte (problema ampiamente superabile con una piastra aggiuntiva); mi dicono anche che la giro 3 non si può bloccare con le frizioni mentre la wo sì, ma è comunque un dettaglio; non è una cinesata di bassa qualità bensi null'altro che la vecchia e ottima AYO rimarchiata

conclusioni: penso che entrambi siano ottimi prodotti, che si caschi in piedi comunque con entrambi, che la scelta debba essere fatta sui dettagli operativi e che, insomma, la scelta tra le due non debba essere motivo di insonnia :)

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giro3 vs Eazy Touch
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2009, 15:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 2000
Tipo di Astrofilo: Visualista
concordo deneb preferisco la easy touch, il punto dolente della gyro 3 sono proprio i blocchi dei braccetti non a frizione, di recente ho messo a punto la mia con la piastrina vixen maggiorata e una staffa a L orion grazie a tuoi suggerimenti :wink:, inoltre per una questione psicologica ho rifatto il filetto della vite di bloco barra: da 6 son passato a 8mm, tutto un altro vivere....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giro3 vs Eazy Touch
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2009, 19:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
kaio67 ha scritto:
Mi sto decidendo all'acquisto di una montatura alt-az per un set-up comodo comodo.
Vorrei poterla usare con tutti i miei strumenti, magari anche in parallelo due a due per fare qualche interessante confronto sul campo.
Vorrei poterla usare con il treppiede della mia EQ6 Pro (per lei sta arrivando dalla Germany un nuovo treppiedone in legno davvero bellissimo :wink: ...).
Come da titolo sono indeciso tra la Giro3 e la WO Eazy Touch....
Quale è secondo voi la migliore? Che mi dite delle effettive capacità di carico e della compatibilità con il treppiede SW?
Cieli sereni a tutti.
Claudio


Ti sei preso il treppiede in legno Bader? :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giro3 vs Eazy Touch
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2009, 20:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
zandor ha scritto:
non penso cambi molto la giro 3 è fatta in germania la wo penso sia cinesaglia.....


Non credo sia cinesaglia (aldilà che venga prodotta in Cina o a Taiwan), ne sento parlare bene sia come funzionalità che come meccanica. A parte qualche lamentela che ho letto per la non precisa adattabilità di tutte le barre Vixen, ma risolvibili.
Anche Deneb me ne ha parlato bene.
L'ultima uscita c'era un utente del forum che aveva un rifrattore AP 130 su alt-az. con treppiede in legno ed il tutto era estremamente fluido e preciso, nessun ritorno.......con testa alt-az. autocostruita.
La comodtà d'uso e la praticità di una alt-az. ben bilanciata penso sia indiscutibile.

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giro3 vs Eazy Touch
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2009, 20:43 
ras-algehu ha scritto:
kaio67 ha scritto:
Mi sto decidendo all'acquisto di una montatura alt-az per un set-up comodo comodo.
Vorrei poterla usare con tutti i miei strumenti, magari anche in parallelo due a due per fare qualche interessante confronto sul campo.
Vorrei poterla usare con il treppiede della mia EQ6 Pro (per lei sta arrivando dalla Germany un nuovo treppiedone in legno davvero bellissimo :wink: ...).
Come da titolo sono indeciso tra la Giro3 e la WO Eazy Touch....
Quale è secondo voi la migliore? Che mi dite delle effettive capacità di carico e della compatibilità con il treppiede SW?
Cieli sereni a tutti.
Claudio


Ti sei preso il treppiede in legno Bader? :mrgreen:


Di più.... di più.... ho ordinato il Berlebach Planet... portata 100 kg :shock: :shock:


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010