Ieri sera sono finalmente sono andato a testare un sito osservativo che dista ca 15 minuti di macchina da casa mia a ca 1000 m slm
Putroppo una serie di avverse fatalità non mi ha permesso di catturarer alcunche con il mio "fido" setup.
Senza autoguida e' difficile guidare avendo lasciato la valigia della ccd in garage

.
A parte questo ho provato con la webcam , ma il problema che piu mi ha dato fastidio e' stato dato dal fatto che il notebook
alimentato da un elevatore di tensione a 12-19V all'accensione si resettava immediatamente è un HP6000 PIV vecchiotto da 1.6 Ghz cosa puo' essere ,la corrente di spunto che non e' sufficente ?
Cmq avevo con me l'inverter 12-220 e ho usato quello anche se "stressa" di piu la batteria percio vorrei capire dove l'alimentare ha fallito.
Altro problema ....
Ho attaccato il gemini alla 2° batteria a 12V (19 Ahal gel da antifurto) e non riuscivo a muoverla perche mi dava il famoso MOTOR STALLED , mi ricordoa che parlando con jasha lui mi aveva detto e fatto vedere che utilizzava un elevatore di tensione da notebook per portare a 18V . Non avevo il volmetro con me e percio non ho potuto controlarne la carica anche se quello montato sulla powertank mi dava abbondantemente sopra i 12v.
Ho percio colelgato il gemini alla batteria da 45Ah e tutto e' andato bene. Mi sono fatto una bella scorpacciata di oggetti in visuale e mi sono divertito un casino avendo scoperto che a poch minuti di macchina da casa ho un cielo ancora decente ameno da antares in su
perche sotto e a sud-est il bagliore della citta di Lucca fa diventare tutto marroncino.
Nord e declinazioni piu elevate ero come mag.visuale sulla 6 6.3
Saluti
Roberto