1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 0:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 34 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Canon 55 250 is
MessaggioInviato: venerdì 11 dicembre 2009, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
ho bisogno di uno zoom tuttofare per la foto normale per una spesa sui 200/250€; già che ci sono vorrei prendere un obiettivo che possa darmi qualche minima soddisfazione anche per foto del cielo a largo campo. Secondo voi c'è qualcosa di meglio in quella focale a parità di prezzo col 55-250is?
Dico subito che per foto astronomiche un po' più corrette ho già acquistato un nikkor 105 f2.5, il canon avrebbe un 90% di uso diurno.
Grazie

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 55 250 is
MessaggioInviato: venerdì 11 dicembre 2009, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 30 marzo 2007, 12:44
Messaggi: 560
Località: Oria (BR)
Mi aggiungo alla richiesta di info...chiedo anche io lumi a riguardo :D
con certezza so che è meglio questo del 300 USM di pari fascia di prezzo...

_________________
You look up, away from your problems ... Immerse yourself in the wonders of the sky!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 55 250 is
MessaggioInviato: venerdì 11 dicembre 2009, 23:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 30 marzo 2007, 12:44
Messaggi: 560
Località: Oria (BR)
Ordinato (in realtà vinto ad un'asta ebay) oggi...200€ spedito :mrgreen:
visto che qualche tempo fa sul forum canon mi era stato consigliato, per Natale mi sto facendo questo regalo :wink:
appena faccio le prime prove vi faccio sapere...

_________________
You look up, away from your problems ... Immerse yourself in the wonders of the sky!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 55 250 is
MessaggioInviato: sabato 12 dicembre 2009, 8:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti, dovrebbe essere anche il mio regalo di babbo natale, ma sembra che non sia molto diffuso nel forum :roll:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 55 250 is
MessaggioInviato: sabato 12 dicembre 2009, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Ho sette obiettivi fotografici tutti rigorosamente a focale fissa. Ma questo è (forse) un mio pallino. Gli zoom ritengo che siano molto comodi e performanti per il reportage e per i viaggi. Possono fare la differenza tra il fare una foto e il non farla. Ma per fotoastronomia non li userei. Sono meno luminosi, hanno molte lenti e hanno una buona resa ad una focale, in genere quella più bassa.
Se comunque l'intento è di utilizzarli per comuni foto con un uso saltuario sul cielo, perché no?

@Luca
Complimenti per il 105/2,5 Nikon! C'è l'ho anch'io, è una spada come risoluzione e contrasto. In passato l'ho usato anche per fotoriproduzione. Inoltre dà ottimi risultati anche con i moltiplicatori di focale, grazie al suo schema ottico (è uguale al Sonnar della Zeiss).

Ciao Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 55 250 is
MessaggioInviato: sabato 12 dicembre 2009, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Pino!
Lo so hai perfettamente ragione sulle focali fisse, anche io vengo dalla foto analogica e conosco le differenze ma, come ho detto più su, mi serve un tutttofare mordi e fuggi per le foto diurne, solo rararmente credo che lo utilizzerò sul cielo.
Comunque l'ho ordinato 8) :mrgreen:
P.S. Il 105 f2,5 è veramente un bell'obiettivo, non vedo l'ora di provarlo sul cielo.
A presto

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 34 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010